Si e’ svolto nel pomeriggio di mercoledì 31 maggio 2017 il tradizionale pellegrinaggio del MCL del territorio al Santuario di Caravaggio , importante appuntamento del cammino associativo del Movimento giunto quest’anno alla 23ima edizione proprio nel giorno della ricorrenza della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta. Anche quest’anno tantissimi associati ( quasi 250 ) guidati dal presidente Michele Fusari provenienti dalle diverse zone del territorio arrivati a Caravaggio con 4 pullman messi a disposizione dalla sede MCL o con automezzi propri si sono dati appuntamento per la recita del Santo Rosario insieme alle ore 15:30 nella Basilica del Santuario , seguito dalla Santa Messa celebrata dal Vescovo della Diocesi di Crema Mons.
Daniele Gianotti e concelebrata dall’assistente ecclesiastico diocesano Don Angelo Frassi e dagli assistenti ecclesiastici dei circoli. Il Vescovo Daniele , presente per la prima volta all’appuntamento e inoltre nella sua prima messa celebrata da quando è’ Vescovo nel Santuario mariano caravaggino , ha rivolto parole di apprezzamento verso i presenti e spronato il Movimento ad essere ancor più “facilitatore di dialogo e di incontro” data la radicalità con il quale è presente in Diocesi e il servizio che offre alla Chiesa.
Al termine della celebrazione, dopo aver consegnato al Vescovo un’offerta da destinare al fondo delle famiglie solidali, il presidente MCL del territorio Michele Fusari ha preso la parola per portare a lui i ringraziamenti a nome di tutta la famiglia MCL “per le belle parole di vicinanza , spinta e sprone che ci hanno fatto sentire bene e ci spingono ulteriormente a sviluppare il nostro quotidiano cammino in un atteggiamento di coerente e quotidiana testimonianza cristiana in tutti i campi del nostro agire a servizio della Chiesa ,del territorio , della società” ; il presidente ha voluto ricordare ai presenti come quest’anno il MCL stia per toccare il 45imo anno di vita (precisamente l’08 dicembre , giorno di nascita dell’associazione a Roma nel 1972),traguardo che verrà festeggiato a dovere anche nel nostro territorio.
Fusari ha poi ringraziato nell’ordine l’assistente ecclesiastico diocesano Don Angelo Frassi “sicura guida e punto di riferimento per tutti noi per il prezioso stimolo di orientamento formativo e spirituale che non fa mai mancare”e gli assistenti ecclesiastici dei circoli che “sempre più manifestano la vicinanza e il sostegno all’attività svolta dai dirigenti locali delle varie comunità parrocchiali in cui siamo presenti”. Un ultimo ringraziamento il presidente ha voluto portarlo ai soci presenti e alla rete dei collaboratori , “per la puntuale e precisa organizzazione e la bella riuscita del pomeriggio” che si è concluso come da tradizione con un partecipato momento di rinfresco nel salone del centro di spiritualità del Santuario dove il Vescovo Daniele ha potuto far conoscenza diretta di tutte le persone presenti passando tra i tavoli a salutarle , molte delle quali al primo incontro con lui e perciò molto felici di aver avuto questa opportunità di incontro.