Il mondo della moda può essere visto alla pari di un regno, all’interno del quale si accavallano lotte di potere fra regnanti, aventi lo scopo di sancire il controllo sul territorio. Ed ecco che, nel campo della moda, questo è un ruolo che pare oramai appartenere a Michael Kors: il re delle borse ha infatti di recente acquisito il marchio Jimmy Choo, a sua volta re nel settore delle calzature. Da questa importante acquisizione, si evince quanto il brand Michael Kors sia intenzionato a rafforzare la propria penetrazione in mercati alternativi rispetto alle borse.

D’altronde i due protagonisti di questa acquisizione non necessitano di presentazioni: Michael Kors è un marchio nato negli anni ’80 e attualmente leader nel suo mercato di riferimento. Diventate ormai delle vere e proprie icone di stile, le borse di Michael Kors sono vendute in tutto il mondo e anche online nei migliori e-commerce di moda come yoox.com. E Jimmy Choo? Anche in questo caso, parliamo del marchio leader nel settore delle scarpe, nato da un piccolo laboratorio di calzature in Malesia negli anni ’60 che, negli anni 2000, è entrato di diritto anche nel settore dell’alta moda. Dopo diverse acquisizioni da parte di numerose società di investimenti, oggi Jimmy Choo ritorna ad avere un proprietario di grande spessore: quello stesso Michael Kors che, insieme a Jimmy Choo, è stato spesso protagonista di serie TV cult, come Sex & The City.

L’acquisizione di Jimmy Choo è un tassello di un puzzle che parla di logiche di mercato e di competitività, orientate fra l’altro a espandere il potere di Michael Kors nel settore delle scarpe. La suddetta operazione, finalizzata con una spesa di quasi 900 sterline (un miliardo di euro) ha fatto contenti tutti: Kors può finalmente vantare un marchio di punta in questo comparto, e la società Jab Luxury ha potuto incassare una plusvalenza pari a circa il 36% rispetto all’investimento iniziale. Si chiude dunque una girandola di acquisizioni che aveva già visto protagonista Coach Inc, competitor di Kors, e balzata alle cronache per l’acquisto del marchio di calzature e accessori Kate Spade.

 

(Visited 69 times, 3 visits today)