Mostra dell’artista afghana Shamsia Hassani presso la Pro Loco di Crema

La Conferenza provinciale delle Donne Democratiche, con il supporto di Anpi Crema, Cgil Provincia di Cremona, Cisl Asse del Po, Uil Coordinamento territoriale Cremona-Mantova, Anolf e Giovani Democratici della Provincia di Cremona, organizza la mostra “Gridalo sui muri. Note di donne” presso lo spazio espositivo della Pro Loco di Crema (Piazza Duomo 22). La mostra è composta da 28 riproduzioni fotografiche delle opere di Shamsia Hassani, street artist afghana che sta coraggiosamente illustrando attraverso l’arte la condizione delle donne del suo Paese.
“Le sue non sono opere qualsiasi – commenta la consigliera comunale di Crema Nancy Pederzani, a nome del gruppo organizzatore della mostra – perchè esse fanno emergere i pericoli di una città in stato d’assedio e il rischio di essere donna in Afghanistan. Attraverso i suoi graffiti e i murales, con un linguaggio diretto e comprensibile a tutti, la giovane artista sta facendo riflettere le donne afghane e il mondo intero su temi legati ai concetti di libertà, democrazia, morale, in prospettiva femminile. Shamsia ritrae le donne afghane in una società dominata dagli uomini, rompendo l’approccio iconoclasta dell’arte islamica. I graffiti della street artist rappresentano donne avvolte nel tradizionale chador, in pose leggiadre come antiche Dee Madri della civiltà sogdiana, con strumenti musicali o, semplicemente, immerse nei loro pensieri. La sua arte dà alle donne afghane un volto diverso, un volto con potere, ambizioni e volontà di raggiungere obiettivi. Il personaggio femminile, assoluto protagonista, ritrae un essere umano che è orgoglioso, rumoroso e può portare cambiamenti positivi nella vita delle persone. Nonostante il pericolo, Hassani prosegue la sua opera di resistenza, affrontando le numerose minacce talebane. Non a caso, oggi, per ragioni di sicurezza vive una vita nascosta agli occhi dei più. Le sue idee, però continuano a mostrarsi sui muri della città di Kabul e attraverso anche questa mostra a tutti noi”.
L’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 28 maggio 2023 alle ore 17,00 con un’iniziativa pubblica presso la Sala dei Ricevimenti del Comune di Crema con la partecipazione del giornalista Emanuele Giordana (giornalista e saggista esperto di Afghanistan e Medio Oriente), Emanuela Nichetti (assessora alle pari opportunità del Comune di Crema) e Nancy Pederzani (consigliera comunale di Crema). Orari di apertura al pubblico dell’esposizione fotografica: da sabato 27 a mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00. La stampa locale è invitata a partecipare all’evento di inaugurazione domenica 28 maggio, cui seguirà la visita della mostra.