Un successo annunciato il ritorno di Noemi al San Domenico per la data zero del tour teatrale della cantante in partenza in questi giorni. Dal nostro teatro era partita con una data zero dieci anni fa, come lei stessa ha ricordato durante la serata. E gli ha portato molto bene. Una partenza però in salita per la rossa più soul della musica italiana colpa di un fastidioso raffreddore che ha influito sulla prestazione vocale.

Ma ai guai fisici Noemi ha contrapposto un grande cuore per una prestazione lo stesso maiuscola. Un’ora e tre quarti in cui non si è risparmiata mettendo in fila tutti i successi di una carriera ormai ultra decennale. Il tour proseguirà stasera, lunedì 5 dicembre, dal Bellini di Napoli, sold out da giorni, come lei stessa ha annunciato via social. Una band maiuscola quella che la accompagnerà in questo tour composta da Riccardo Giovine al violoncello, Alessandro Luccioli alla batteria, Riccardo Greco al basso, Gianluca Massetti alle tastiere, Marco Rosafio alla chitarra e soprattutto dalla bella voce di Simona Farris ai cori, ma definirla corista è riduttivo.

Oltre 20 brani per la scaletta che non ha risparmiato nessuno dei dischi pubblicati, e nessuna delle facce musicali di Noemi. Dal pop radiofonico ai brani sanremesi passando per virate soul e successi estivi. Momenti toccanti quando si siede lei stessa al pianoforte e un cilindro scende a proteggerla lasciandola solo intravedere seduta davanti ai tasti bianchi e neri. Ma il pubblico ha aspettato e cantato soprattutto brani ormai storici come Vuoto a perdere, scritta per lei da Vasco Rossi e Gaetano Curreri, ricordiamo la grande passione per il rocker di Zocca di Noemi, cosa che ha sottolineato lei stessa durante la serata prima di presentare il pezzo ricordando di quando assistette ad un suo concerto sperando di avere un giorno una canzone da fine live del peso di Albachiara (che ricordiamo fu una delle canzoni che la fece conoscere a X-Factor, che ha prima vinto nel 2008 e poi condotto come giudice). San Domenico in piedi invece per i tormentoni estivi Macumba e Hula-Hoop i due singoli che l’hanno vista trionfare in radio negli ultimi anni con Carl Brave.

Infine ringraziamo il fotografo  Massimo Cappelleri per averci concesso l’uso degli splendidi scatti che corredano il pezzo, uno dei quali ritrae Noemi con la nostra amica e collaboratrice Ilaria Grassani.

emanuele mandelli

(Visited 79 times, 12 visits today)