Oggi sono esattamente due mesi da quel venerdì 22 febbraio in cui la nostra Silvia fu costretta a rientrare nel suo comune di residenza.

Già da prima il lavoro a singhiozzo ci aveva lanciato qualche monito d’ allarme sulla portata dell’ emergenza “COVID 19”.

Nel rispetto delle regole abbiamo rigorosamente attuato qualsiasi ordinanza per il bene comune.

In questi 60 giorni abbiamo rispettato ogni obbligo e mantenuto un velato silenzio, sia umano che economico, portando rispetto alle famiglie che in questo periodo hanno perso i propri cari e stabilità.

Ora, dobbiamo scontrarci con la dura realtà e sempre a testa bassa, nel completo rispetto del nostro territorio, dove l’emergenza ha avuto effetti davvero considerevoli, dobbiamo riniziare a lavorare.

Attività come la nostra si basano sugli introiti e sui sacrifici quotidiani e veder svanire anni di sacrifici nell’immobilità più totale non è da noi.

Volevamo ringraziare, anche pubblicamente, i nostri agricoltori, è grazie alle Aziende Agricole e agli Artigiani che lavorano con noi che possiamo rialzare la serranda, non solo fornitori, ma lavoratori e Uomini.

Persone che hanno capito la situazione permettendo così, con i loro gesti, la riapertura.

Nel mentre, oltre ad aiutarci, hanno seminato, curato la campagna e animali, permettendo anche in questo brutto periodo che la nostra degusteria arrivi in casa vostra.

Un Flūmĕn di novità in arrivo!

Ci mancate davvero tanto, quanto un venerdì sera alla Degusteria, al Flūmĕn, al Serio, a Crema.

Torneremo presto e sarà magnifico. 🇮🇹

Ah, mancate tanto anche a Filippo, grande Amico, grande professionista anche in questo brutto periodo.

Lui si sta già caricando.

Scusa Ascaro

(Visited 116 times, 4 visits today)