Allora, prima, grazie al sistema Slow Food New York, poi, invitati da Forbes Italia (essere tra le migliori Eccellenze Italiane premia), quali… meritate presenze da protagonisti in Oman, Azerbaijan e Costa Azzurra (Saint Tropez) … Insomma, quelli della premiata e premiante Cantina Caleffi (www.cantinacaleffi.it), coi loro vini naturali che parlano di Spineda e Cremona, ormai sono il Bello della Viticultura Italiana nel mondo. E a settembre, nella romantica, poetica, fiabesca, favolosa Venezia, ufficialmente debutterà il Bianco rifermentato in bottiglia, Demi Sec, Spinea (il nome è un omaggio alla terra d’origine), seducente Malvasia che incanta e non stanca. Davide, Emanuele e tutta la famiglia Caleffi, agricoltori e imprenditori che non hanno mai smesso di sognare, di strada ne hanno fatta tanta. E altrettanto, nel mondo ne faranno. Scommettiamo? Ah … da venerdì prossimo e fino alla fine della bella stagione, con inizio alle ore 19.30, tra le vigne, “Caleffiane” di Spineda (enclave cremonese a Mantova), sarà tempo di “Aperitivo in Vigna”. E tutti i venerdì estivi, di fatto, nelle terre (consacrate al Lambrusco, alla Malvasia, al Cabernet e all’Ancellotta) dei Caleffi si annunciano sold out. Dulcis in fundo, prima del periodo natalizio, finalmente conosceremo il Metodo Classico Spumate (Malvasia e Lambrusco) versioni in Bianco e Rosato, da mesi accudito in cantina da Emanuele, preparatissimo vignaiolo e cantiniere. Chapeau!
(Visited 47 times, 18 visits today)