“Una linea di panini in cui ritrovare i sapori e i prodotti della cucina lombarda. Il nome Melpese (nella fattispecie panino di Melzo) deriva dalla parola latina Melphum, la città di Melzo, realtà che ogni giorno raccontiamo all’interno dei nostri panini, attraverso luoghi, vie storiche e tradizioni”. E’ questa la filosofia che anima, il locale (Bar Tabacchi e Panineria fuori dal comune) dei fratelli Marco e Silvia Andreotti, in piazza della Repubblica, appunto in quel di Melzo. Ah … questi gli ingredienti… da Chapeau, del mistico “Melpese”:  croccante pane ciabatta farcito con cotechino cotto al vapore per circa un’ora, patate, gorgonzola dolce e crema di lenticchie. Silvia e Marco poi offrono pure una ricercata proposta di piatti caldi, tutti preparati con cura e materie prime da Chapeau! E Massimo Mascherpa, Gagà dei rappresentanti e distributori enogastronomici, ogni tanto, al “Melpese” (www.melpese.it, ex Charleston) organizza degustazioni e serate coi suoi vini e distillati d’autore. Un consiglio? Se capitate al Melpese, lasciatevi coccolare, emozionatevi col panino “Alpino e Marino”: croccantissimo, fragrante pane ciabatta farcito con prosciutto crudo, acciughe del Cantabrico, mozzarella locale, zucchine grigliate e maionese. E’ da volare via, degustare per credere!

stefano mauri

(Visited 1 times, 1 visits today)