Pubblichiamo regolarmente le mail di leonardo del priore relative al suo gruppo di cammino. Oggi abbiamo ricevuto questa:
oggi sono contento di annunciarvi che il comune di DOVERA è il secondo comune del cremasco, dopo la città di Crema ad aver siglato la convenzione con il CAI, questo è un grande passo per tutta la nostra comunità, il CAI se accettato dagli enti aiuterà a preservare quei sentieri e quelle antiche vie rimaste (pochine) che possono ancora essere perseguite per passi lenti. Anche il comune di Palazzo Pignano altro comune di Storia ANTICA sta accettando una collaborazione, preparando la strada all’antica via Mariana verso Caravaggio, lungo l’asse della roggia Cremasca, e/o ancora meglio l’originale la roggia Misana. Ma l’oggetto di questa email parla di curiosità sullo stupendo santuario che abbiamo conosciuto con il sentiero 390, e bene quando si tratta di spiritualità ben 40 anni fa, il maestro Franco Battiato era li a girare una clip di uno dei suoi tanti capolavori. Vi lascio cosi, vediamo se individuate quando il santuario viene evidenziato:
Ora felci della cosa di Dovera. Ma la curiosità su Battiato era davvero grande. E dalla mail non si capisce tanto come quando e dove.
Ebbene si parla dello storico video de I Treni per Tozeur che mostra parecchi scorci rurali che paiono riportare alle nostre zone. Il santuario di cui si parla infatti è quello della Madonna del Bosco di Spino d’Adda. Ce lo conoferma questa pagina QUI

(Visited 1 times, 1 visits today)