Retrospettive ed anteprime nel settore automotive tra 2015 e 2016, tutti gli incentivi per ibride ed elettriche

Retrospettive ed anteprime nel settore automotive tra 2015 e 2016, tutti gli incentivi per ibride ed elettriche

Anche quest’anno sta per volgere al termine, non senza però lasciarci con delle novità importanti nel settore automotive e delle anteprime di tutto rispetto per il 2016. In seguito alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso tematiche green e tecnologiche quest’anno per esempio, in virtù dell’art. 39 del decreto Sblocca Italia, sono entrati in vigore gli eco-incentivi auto 2014-2015, destinati a coloro che intendano acquistare un veicolo elettrico, ibrido oppure a basse emissioni. Gli incentivi sono validi fino al 31 dicembre 2015, prevedono dei bonus che variano a seconda del tipo di emissioni prodotte e vengono suddivisi in 3 fasce:

  • contributo massimo di 3.500 Euro per vetture con emissioni fino a 50 g/km;
  • contributo massimo di 3.000 Euro per vetture con emissioni fino a 95 g/km;
  • contributo massimo di 1.800 Euro per vetture con emissioni fino a 120 g/km.

Sempre in questo 2015, abbiamo sentito molto parlare delle auto ipertecnologiche e spesso ecosostenibili che si guidano da sole. Alcuni di questi veicoli hanno già iniziato a scorrazzare per le strade di Silicon Valley, California e di altri paesi oltreoceano. Tra  queste la Google car automatica al 100%, e la Tesla con il sistema autopilot, che permette la guida semiautomatica. Nell’Olimpo della tecnologia driverless fa bella mostra di sè anche una creazione del Belpaese, la Vislab, l’auto robotica sviluppata dal Laboratorio di tecnologie della visione (Vislab) di Parma.

Tra le anteprime invece, presto in uscita e pronta a sfrecciare sulle carreggiate dentro e fuori dallo Stivale, troviamo una nuova auto a 6 ruote, la C6W Evolution, fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana e degna di rappresentare il made in Italy in tutto il mondo; realizzato dal geniale Ferruccio Covini, questo fantasmagorico bolide è un’evoluzione della prima macchina a 6 ruote progettata e realizzata dal poliedrico ingegnere pavese, ed è stato presentato in esclusiva a noicompriamoauto.it, durante un’intervista che ripercorre le tappe fondamentali della carriera del fondatore dell’omonima casa costruttrice, illustrandone le vetture più significative.

L’ultima di cui si parla è appunto la C6W Evolution. L’ultimissima new entry della scuderia Covini è una coupè, alimentata a benzina, che pesa appena poco più di una tonnellata (per l’esattezza 1080 Kg), ed è dotata di ben 445 cavalli di potenza, con i quali può raggiungere una velocità di 330 km/h. Nera e grigia metallizzata, con le portiere che si aprono verticalmente ed il motore posteriore, questa auto a tre assi è sicuramente una creazione futuristica, un veicolo magnificente e fantasmagorico, un riuscito connubio tra sinuoso design e grandi prestazioni.

Peccato solo che si tratti di un veicolo artigianale e di conseguenza molto esclusivo. Ad iniziare il nuovo anno con i rombi del motore della C6W Evolution saranno infatti pochissimi fortunati, o più probabilmente una sola ed unica persona, visto che il poliedrico Covini produce in media un’auto all’anno. Ma la qualità si sa non ha prezzo, soprattutto quando è al 100% made in Italy.

(Visited 22 times, 1 visits today)