Per i buongustai e gli appassionati di cucina e di storia è disponibile in tutte le librerie il libro di Paola Denti, illustrato dalla stessa autrice.

Il “Ricettario illustrato della Lombardia” è una attenta collezione di ricette tramandate di famiglia in famiglia e sapientemente raccolte e pronte per essere messe in tavola.

Il volume è invece pronto e agile da posizionare sugli scaffali della propria libreria, consultabile alla prima occasione.

Paola Denti è conosciuta per le sue illustrazioni dal tratto morbido e delicato come nel caso di Quando finisce la notte? (Gagio Edizioni 2023) ed ora ha voluto tentare i nostri palati ritrovando le migliori ricette lombarde, provincia per provincia, tradizione per tradizione.

Il libro ci invita a conoscere e a sperimentare in modo semplice e chiaro i piatti più prelibati, i quali custodiscono i ricordi legati al territorio, alla storia, alle precedenti dominazioni, ma anche ad un presente fatto di tradizioni vive, di momenti felici e di casa.

Dai classici primi piatti come il risotto alla milanese, i tortelli (nelle loro diverse varietà provinciali), alla polenta con vari condimenti, scopriamo le versioni locali più appetitose. Passando in rassegna gli antipasti, i primi e i secondi si arriva alla moltitudine di dolci (come il Panettone e il Torrone, per citare due classici).

Troverete all’interno del volume anche un preciso promemoria di prodotti tipici come i formaggi, i salumi e le coltivazioni IGP e DOP che offrono un panorama completo sulle pietanze, con curiosità e origini delle ricette proposte.

Il ricettario è disponibile da poche settimane e si rivelerà come utile consigliere per i momenti conviviali dei prossimi mesi, sia per pasti popolari che per quelli più ricercati, potendo tramandare anche ai più giovani che saper far da mangiare è sinonimo di saper stare insieme.

La prima presentazione del volume si terrà sabato 19 ottobre alle ore 17:00 presso la Libreria Brioschi, in via Matteotti, 10/12, a Crema.

L’autrice si racconterà ai lettori in un incontro aperto a tutti.

Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito www.gagioedizioni.it e le pagine Social della Libreria.

(Visited 9 times, 9 visits today)