Risparmio sulla polizza autocarro? La soluzione è quella temporanea

Risparmio sulla polizza autocarro? La soluzione è quella temporanea

Il mercato assicurativo italiano oggi propone diverse possibilità di scelta per via di una forte concorrenza, un notevole vantaggio per i consumatori alla luce soprattutto del persistere della crisi economica e dei costi piuttosto alti dei premi assicurativi. Non è un mistero che ormai risparmiare è diventata una necessità per la maggior parte degli italiani, alla continua ricerca delle strategie giuste per abbattere le spese che maggiormente pesano sui bilanci familiari. Si sa, le polizze temporanee sono un’ottima alternativa per risparmiare. Nel dettaglio in questa guida ci occuperemo dell’assicurazione 5 giorni autocarro per conoscerne gli aspetti principali e capire quando realmente conviene stipulare questo particolare tipo di polizza.

Iniziamo col dire che molto spesso il veicolo resta fermo in cantiere o parcheggiato in garage per diverso tempo, ragione per cui stipulare con la compagnia prescelta un’assicurazione annuale potrebbe risultare molto poco conveniente. In questo caso, infatti, i costi potrebbero addirittura superare le entrate originate dalle commissioni sui trasporti effettuati. Ecco allora la necessità di prendere in seria considerazione l’opportunità di ricorrere a un’assicurazione temporanea, per ovvi motivi decisamente economicamente più favorevole. Nella categoria di polizze temporanee rientra l’assicurazione 5 giorni autocarro anche se, ovviamente, stipulare questo tipo di formula comporta la necessità di stabilire con l’azienda il periodo esatto di copertura assicurativa.

Una soluzione particolarmente flessibile ed economica, con un premio finale da pagare sensibilmente più basso rispetto a quello richiesto generalmente dalle compagnie assicurative per la RCA annuale. E’ il caso però di precisare che, su questo tipo di polizza di così breve durata, grava una franchigia piuttosto alta per permettere alle compagnie di tutelarsi in caso di incidenti commessi per colpa da imputare al conducente del veicolo.

La polizza 5 giorni autocarro fa parte quindi della categoria di polizze a tempo, assicurazioni caratterizzate dalla possibilità di essere stipulate per un periodo che va da un giorno a un massimo di tre mesi l’anno. Da precisare anche che tutti coloro che acquistano l’assicurazione autocarro direttamente online hanno la possibilità di chiedere il prolungamento della copertura fino a tre mesi senza recarsi in agenzia, ma accendendo con le proprie credenziali all’area web riservata ai clienti della compagnia. Viceversa, quando invece la polizza desiderata va oltre i tre mesi, è opportuno chiedere la riformulazione del preventivo al fine di stipulare un’assicurazione annua sospendibile.

Contrariamente a quella temporanea, l’assicurazione sospendibile può prevedere la sospensione per un arco di tempo che va da tre mesi ad un anno. Nel corso del periodo di sospensione il premio della polizza sarà praticamente congelato, per poi essere sfruttato in seguito all’atto della riattivazione. La polizza 5 giorni può essere stipulata anche da parte di chi deve assicurare temporaneamente una moto.

Oggigiorno il web è un valido alleato dei consumatori, che attraverso questo veloce ed efficace strumento possono trovare i prezzi dei premi assicurativi più bassi e maggiormente rispondenti alle proprie necessità. Che si tratti di assicurazione annuale, settimanale o mensile, la sostanza non cambia: in Internet è possibile trovare la soluzione ideale per abbattere i costi dei premi delle polizze.

D’altronde occorre semplicemente avere bene in mente ciò che si vuole in relazione ad eventuali franchigie, ai massimali e alle coperture aggiuntive, e investire un poco di tempo nella ricerca delle offerte delle varie compagnie.

Servono infatti pochi minuti, qualche click e un minimo di dimestichezza con il PC per consultare le proposte delle tante compagnie che operano online e che propongono preventivi, per via dei minori costi di gestione, decisamente più favorevoli rispetto alle compagnie assicurative tradizionali. Con l’utilizzo dei comparatori online è facile e veloce confrontare contemporaneamente diversi preventivi e scegliere in questo modo il più interessante. Risparmiare sulle assicurazione è quindi un’operazione assolutamente possibile, occorre solo fare attenzione a determinati fattori e individuare con precisione le strategie da seguire. Non seguire questi piccoli suggerimenti sarebbe un vero peccato e soprattutto potrebbe significare andare incontro a dei costi assicurativi piuttosto elevati.

 

(Visited 49 times, 1 visits today)