Sabato 22 marzo parte il ciclo primaverile degli appuntamenti di Alice nella città per il progetto #STUDIOALICE supportato da Fondazione Cariplo. Tra i format più attesi, viene riproposto un nuovo trittico di “descargas”, appuntamenti all’insegna della musica estemporanea e della poesia performativa.
Come ad ogni trimestre, il formato live assume una configurazione ancora differente, con un opening-mic “su prenotazione” e a seguire due eventi “clou”, uno caratterizzato dalla parola in primo piano e un secondo con protagonista la musica. Il sottotitolo di questo ciclo è infatti “Words & Music” e promette interessanti contaminazioni sotto la regia oramai consolidata dei collettivi Poeti Chill Crew de La Roda, gruppi “residenti” di Alice nella città che supportano gli artisti ospiti nelle loro esibizioni.
Sabato alle 21.00 apriranno la serata Irene Consonni Bernardo Casasole, duo che si presenta abitualmente con il progetto “Racconti Di Versi”, chiamati ad aprire ai due main-act:  Domenico Bulfaro e Andrès Villani. Se Bulfaro può essere considerato un pioniere degli slam poetry così come di forme complementari dell’utilizzo della poesia, anche in chiave terapeutica, Andrès Villani è un sassofonista e flautista di grande esperienza sia in ambito jazz che classico. Il suo set si appoggerà principalmente sul repertorio afro-jazz, con una sezione ritmica e percussiva di accompagnamento rafforzata per l’occasione.
I nomi delle successive descargas sono già stati resi noti, con la pianista Federica Cerizza e Maurizio “Gnola” Glielmo in evidenza per la parte “music” e Luca TironiDavide Passoni Ivano Cattaneo per la sezione “words”. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21.00 e non prevedono un biglietto di ingresso.
Come sempre l’ingresso alle iniziative di Alice sarà quindi libero con tessera Arci in corso di validità.
(Visited 14 times, 14 visits today)