La serata delle cover è sempre la serata più cazzara e divertente del festival. Quest’anno diciamo che non ci sono stati picchi enormi. Colpa un po’ anche dell’eccezzione introdotta lo scorso anno da Morandi di coverizzare se stesso. Quest’anno lo fanno in tanti. E non sempre è un bene. Anzi. Ecco in breve i nostri giudizi.
Ariete con Sangiovanni – Centro di gravità permanente di Franco Battiato
Stonati in maniera esagerata. Teneri ed emozionati. Bellissimi. Sono stato massacrato per questo parere. Ma invito gli amici ad andare a vedere le pagelle di quelli veri. Molti, Assante su Repubblica per dire, sono sulla mia linea. Voto 7
Will con Michele Zarrillo – Cinque giorni di Michele Zarrillo
Il pezzo è un monumento. Lo rifanno didascalico. Nel finale si perde Zarrillo. Will è già in modalità vecchio. Voto 6
Elodie con Big Mama – American woman dei The Guess Who (resa celebre da Lenny Kravitz)
Enorme, grintosa, domina il palco. Big Mama affianca molto bene. Ormoni e rock. Voto 8
Olly con Lorella Cuccarini – La notte vola di Lorella Cuccarini
La Cuccarini deve avere fatto un patto col diavolo. La cover è passabile. Pare più un momento alla Amici che Sanremo. Ma va bene. Voto 6
Ultimo con Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
Ramazzotti si scorda le sue canzoni, beato lui. Battuta migliore della serata. Tasso Zarro molto alto. Ultimo continua a non piacermi e non ne capisco il successo. Voto 5
Lazza con Emma e Laura Marzadori – La fine di Nesli, nella versione di Tiziano Ferro
Un classico moderno in una versione elegante buttato in una serata di canzoni monumento. Voto 7
Tananai con Don Joe – Vorrei cantare come Biagio Antonacci di Simone Cristicchi
Versatile come non ci si aspettava. E appare anche Biagio. Tananai quest’anno vuole dimostrare sopratutto di avere imparato a cantare. Voto 7
Shari con Salmo – Diavolo in me, medley di canzoni di Zucchero
Un po’ oggetto misterioso. Lei biascica hai scelto me. Lui urla diavolo in me. Lui ottimo lei meno. Voto 5
Gianluca Grignani con Arisa – Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani
“Gianlù abbiamo fatto un casino”. Eppure è la cosa più geniale e punk della serata. Con le mille riprese, il tentativo di fare cantare il pubblico e mille altre cose. Geni. Voto 9
Leo Gassmann con Edoardo Bennato e Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
A Edo che gli vuoi dire? Ma il medeley è un po’ anonimo. E con un orchestra di mille elementi non si capisce a cosa serviva un ennesimo quartetto d’archi. Voto 6
Articolo 31 con Fedez – medley degli Articolo 31
Ci emozioniamo e cantiamo tutti. Urlano un Giorgia legalizzala che fa molto Leonka anni 90. E in quegli anni siamo. Voto 8
Giorgia ed Elisa – Luce (tramonti a Nord Est) di Elisa e Di sole e d’azzurro di Giorgia
Da rivali nel 2001 con questi stessi pezzi (prima e seconda) a compagne di cover. Due belle voci. Molto scuola di canto. A me sinceramente non dicono molto. Voto 5,5
Colapesce e Dimartino con Carla Bruni – Azzurro di Vito Pallavicini e Paolo Conte
Divertenti e divertiti. Carlá al centro loro di lato. Sono sempre dei geni. Voto 7
I Cugini di Campagna con Paolo Vallesi – La forza della vita di Paolo Vallesi e Anima mia dei Cugini di Campagna
Gira tutto attorno a qualsiasi cosa. Voto 5
Marco Mengoni con il Kingdom Choir – Let it be dei Beatles
La classe è enorme. Il pezzo pure. L’esibizione non è pulita eh. Inglese traballante, una strofa cannata. Pare che quest’anno voglia dimostrare sopratutto di avere la voce. Vincerà sopratutto per mancanza degli altri. Voto 6,5
gIANMARIA con Manuel Agnelli – Quello che non c’è degli Afterhours
Un pezzo monumento è una bella esecuzione. Fa molto di più Manuel. Ma è quello meglio arrangiato è il più convincente. Voto 7
Mr. Rain con Fasma – Qualcosa di grande di Cesare Cremonini
Ehhh si allontana dell’originale. Da pezzo pop diventa una roba dark e autotunata. Voto 6
Madame con Izi – Via del Campo di Fabrizio De André
Monumento che potrebbe spaventare. Lo scalano bene. Sopratutto Madame. Voto 7
Coma_Cose con Baustelle – Sarà perché ti amo de I Ricchi e Poveri
La fanno loro. E sono in fila bianchi e neri e paiono i Ricchi e Povèri 2.0. Voto 7,5
Rosa Chemical con Rose Villain – America di Gianna Nannini
Non amo la Nannini. Ma i due sono talmente particolari che alla fine ci stanno dentro alla grande. E poi questa allegra trasgressione mi piace. Voto 7
Modà con Le Vibrazioni – Vieni da me de Le Vibrazioni
Troppo. Troppo tutto. Urlano sopratutto. Voto 5
Levante con Renzo Rubino – Vivere di Vasco Rossi
Per fortuna che si intitola Vivere. Levante è davvero il marziano di questa stagione. Voto 5
Anna Oxa e con Iljard Shaba – Un’emozione da poco di Anna Oxa
La sentono solo i delfini. Vocalizzi a caso. L’ospite che non si capisce cosa sia lì a fare. Voto 4
Sethu con bnkr44 – Charlie fa surf dei Baustelle
Momento karaoke di gruppo. Ma sono coloratissimi e divertenti. Voto 6
Lda con Alex Britti – Oggi sono io di Alex Britti
Il pezzo c’è. Partono poco sicuri poi si riprendono. Ben fatto ma nulla di esagerato Voto 6
Mara Sattei con Noemi – L’amour toujours di Gigi D’Agostino
Perché togliere quello che fa di questo pezzo un classico tamarro? Boh. Non decolla. Voto 5
Paola&Chiara con Merk&Kremont – Medley di Paola&Chiara
Un lungo medley con 8 loro canzoni. Si poteva fare meglio. voto 5
Colla Zio con Ditonellapiaga – Salirò di Daniele Silvestri
Lei è stupenda. Loro divertenti. Il pezzo un classico. Voto 7
emanuele mandelli