Si è conclusa nelle scuole degli IC di Trescore Cremasco e di Bagnolo Cremasco la diciottesima settimana del Donacibo

Si è conclusa nelle scuole degli IC di Trescore Cremasco e di Bagnolo Cremasco la diciottesima settimana del Donacibo

“Qualcuno, per favore mandatemi qualcuno / Signore, c’è qualcuno? Ho bisogno di qualcuno / Qualcuno, per favore mandatemi qualcuno. Signore, c’è qualcuno? / Ho bisogno di qualcuno”
Anyone (Demi Lovato)
“Quando c’è qualcosa di bello in noi, noi ci sentiamo spinti a comunicarlo agli altri. Quando si vedono altri che stanno peggio di noi, ci sentiamo spinti ad aiutarli in qualcosa di nostro. Tale esigenza è talmente originale, talmente naturale, che è in noi prima ancora che ne siamo coscienti e noi la chiamiamo giustamente legge dell’esistenza. Noi andiamo in «caritativa» per soddisfare questa esigenza.”
Il Senso della Caritativa (Luigi Giussani)
Oltre 1800 kg gli alimenti a lunga conservazione donati
Si è conclusa nelle scuole degli IC di Trescore Cremasco e di Bagnolo Cremasco la diciottesima settimana del Donacibo organizzata dall’Associazione Banco di Solidarietà S. Chiara in collaborazione con la Federazione Banchi di Solidarietà.
All’invito di sperimentare insieme che donare sé, cioè amare gratuitamente è ciò che dà gioia, hanno risposto 1770 studenti. Attraverso un gesto semplice come il portare al punto di raccolta nella loro scuola dei generi alimentari non deperibili, frutto di qualche rinuncia, essi sono diventati protagonisti di questa verifica ed hanno potuto vivere la gioia e la bellezza del donare.
Il totale di alimenti a lunga conservazione raccolti ha superato i 1800 chilogrammi. Il cibo donato verrà distribuito alle persone assistite dal Banco di Solidarietà S. Chiara nei comuni del cremasco.
Hanno partecipato all’iniziativa le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Trescore Cremasco, Vailate, Pieranica, Quintano, Casaletto Vaprio, Cremosano, Campagnola Cremasca, Vaiano Cremasco e Monte Cremasco.
Un caloroso grazie a tutti gli alunni, agli insegnanti, ai genitori che, da protagonisti, hanno promosso, condotto e portato a termine con successo questa iniziativa nel loro ambito scolastico.
Grazie ancora e …. arrivederci alla prossima edizione 2024.

(Visited 3 times, 3 visits today)