Elisa “copia” il titolo del disco dei cremaschi Silence, Exile & Cunning… va beh dai On non che fosse tutto sto gran titolo

Il loro disco è uscito il 5 febbraio, quello di Elisa il 25 marzo. Stesso titolo, in verità nulla di trascendentale, ma la cosa viene lo stesso segnalata dall’enturage della band cremasca dei Silence, Exile & Cunning, che entra a piedi uniti nella polemica scatenata sul web dalla cantante triestina contro un giornalista musicale, il povero Paolo Mareddù, colpevole solo di aver criticato il nuovo disco di Elisa e l’uso di sua nonna in una canzone.
Per quel che riguarda i cremaschi invece sui social si segnala l’uscita abbastanza ravvicinata con loro di un disco dallo stesso titolo, On, della suddetta Elisa, appunto..
Ora non che il titolo sia chissà che titolo, di certo non aiuta nelle ricerche su Google. Certo sul titolo i Sec avevano fatto tutto un panegirico nei comunicati stampa:
ON è un titolo arbitrario a cui ognuno può affibbiare diversi significati. ON è un concetto, un’idea, una fede, ma è anche la sola forma di un concetto, è la forma variabile che ognuno affida alle stesse variabili. L’uomo in ON è la Trinità, la Coca cola, l’apertura, l’odio, il sesso, la malinconia e la morte. ON è il nostro prenderci sul serio. ON è il nostro scherzare su tutto e discutere tutto, a partire da noi stessi.
Adesso tocca dividerlo con una cantante mainstream e incazzosa. Ricordiamo ai Sec che On come titolo era già stato usato da Aphex Twin nel 1993 e pire da Gary Glitter nel 2001 e anche da Ken Andrews per un progetto musicale. Strano che non lo abbia usato anche quell’originalone di Peter Gabriel dopo So, Up e Us.
Bruno Mattei