Dopo il grande successo ottenuto negli scorsi anni, presentiamo la nuova
edizione del Festival che sarà in collaborazione con il Comune di Orzinuovi,

grazie all’intervento della dott.ssa Roberta Tosetti, Assessore con delega alla

Cultura del Comune di Soncino, la quale ha creato un sodalizio con l’Assessore

Carlo Lombardi del Comune di Orzinuovi.

Avremo quindi in questa nuova edizione tre concerti a Soncino, patrocinati dal

Comune e anche da alcuni sponsor locali, e altri tre concerti a Orzinuovi

interamente finanziati dal Comune stesso.

Quest’anno il Festival sarà dedicato al grandissimo trombettista di Rivarolo

Mantovano, Emilio Soana, recentemente scomparso.

PROGRAMMA

08/07/2025 ore 21:00Scott Hamilton 4ET presso la Rocca di Soncino.
Considerato uno dei più grandi sassofonisti del Jazz Mainstream al mondo, è

una vera stella internazionale del jazz che ha suonato con i più grandi

musicisti della storia, da Chet Baker a Rosemary Clooney.

Scott Hamilton sax tenore, Carmelo Tartamella chitarra, Giovanni Scalvini

contrabbasso, Alfred Kramer batteria.

15/07/2025 ore 21:00Antonio Ciacca Trio Generations presso la Rocca
di Soncino. Antonio Ciacca, italiano di nascita ma newyorkese di residenza, è

uno dei più grandi pianisti sulla scena internazionale. È stato direttore del

Lincoln Center di New York; in questa serata verrà accompagnato da due

giovanissime promesse del jazz italiano.

Antonio Ciacca pianoforte, Leonardo Concina contrabbasso, Luca Codecco

batteria.

22/07/2025 ore 21:00Django’s Clan presso piazza Garibaldi Orzinuovi.
Tributo al grande chitarrista Django Reinhardt e rievocazione del famoso disco

“Django’s Clan Bibiena Concert”, uno dei dischi più belli del genere jazz-

manouche. Ospite uno dei più grandi violinisti jazz al mondo, Luca Campioni,

già presente nei tour di Zucchero.

Luca Campioni violino, Carmelo Tartamella chitarra solista, Enrico

Comaschi/Roberto Antona chitarra ritmica, Giovanni Scalvini contrabbasso.

Trebbia shire
Associazione Culturale
Sede legale . Loc. Croara
Nuova – 29010 Gazzola
C.F. 91124760330

24/08/2025 ore 21:00-Five Jazz Thoughts guest Marco Brioschi presso
piazza Garibaldi Orzinuovi. Il progetto s’ispira agli storici quintetti della storia

del jazz da Miles Davis a Cannonball Adderley, passando da Horace Silver Lee

Morgan fino ad arrivare ai più recenti quintetti, tra cui quello di Roy Hargrowe.

In campo alcuni dei migliori musicisti del panorama italiano del jazz, tra cui

Marco Brioschi e Gianni Azzali.

Marco Brioschi tromba, Gianni Azzali sax e flauto, Stefano Calzolari pianoforte,

Filippo Cassanelli contrabbasso, Paolo Mozzoni batteria.

09/09/2025 ore 21:00Odilla & Friends guest Gabbo Freitas presso
Palazzo Azzanelli Soncino. Serata promossa e voluta dal dottor commercialista

Massimo Moro. Odilla, cantante swing jazz dell’area milanese verrà

accompagnata dai suoi fidi musicisti e avrà come super ospite della serata il

grande astro nascente del trombone, già presente nell’orchestra del M° Muti e

nelle migliori rassegne nazionali dal jazz, Gabbo Freitas.

21/09/2025 ore 19:00Patrizia Conte 4ET piazza Vittorio Emanuele II
Orzinuovi. Si chiude la rassegna con Patrizia Conte 4ET, famosa cantante jazz

italiana che ha collaborato con Tullio De Piscopo e con tantissimi altri nomi

importanti, resa più celebre dalla vittoria di The Voice Senior.

Patrizia Conte voce, Fabrizio Bernasconi pianoforte, Lele Garro contrabbasso,

Alessio Pacifico batteria.

Quest’anno ci saranno anche un paio di eventi collaterali al Festival:

12/09/2025
dalle 20.30 Jazz Jam Session aperta a tutti presso Enoteca i 5 Frati;
20/09/2025
dalle 18.00, Marta Neve 4ET, giovanissima cantante che vive tra
Piacenza e Philadelphia e si sta facendo notare per le sue doti artistiche, sarà

accompagnata da altri giovani talenti come Leonardo Concina al piano,

Alessandro Rosin al contrabbasso e Giacomo Russo alla batteria. Evento

organizzato in collaborazione con l’Associazione Leonardo Da Vinci, che oltre a

vari eventi culturali promuove la musica classica nel territorio. Il concerto si terrà

presso la Villa Rossa di Soncino.

L’ingresso al Festival è libero.
In caso di maltempo gli eventi si terranno a
Soncino presso la sala convegni ed a Orzinuovi presso il Centro Culturale Aldo

Moro.

Il Festival è organizzato dall’Associazione Trebbia Shire, presieduta dal dott.

Carlo Masoero sotto la direzione artistica di Carmelo Tartamella.

Contorni artistici con “Ritratti in Jazz” di Angela Tartamella.

(Visited 1 times, 1 visits today)