Sparliamo sul Serio, il futuro del commissariato del Granducato tra bidoni, nutrie, topi e sporcizia

Ma c’era davvero bisogno di celebrare la posa, opera normalissima, fisiologica che magari visto che viviamo in una nazione cosiddetta civile poteva essere fatta prima, dei nuovi bidoni per l’immondizia (ahimè non sono differenziati) cittadini ubicati qua e là per la città? A voi l’ardua sentenza, a noi il compito di sottolineare come la città sia sempre più sporca, presa d’assalto da nutrie (fatevi un giro lungo i fossi di via Bramante), ratti (via Mulini a Santa Maria della Croce) e sporcizia.
Cambiamo ora discorso, pur restando in ambito per così dire sociale: ebbene, la caserma cittadina dei carabinieri dovrebbe restare al suo posto, è quindi tramontata, almeno per il momento, l’idea di accorpare le sedi di tutte le forze dell’ordine di Crema (polizia, guardia di finanza, carabinieri e polizia stradale) nella sede dell’ex tribunale. Ecco non è che adesso c’è il rischio di perdere il commissariato (l’attuale sede andrebbe almeno sistemata) con i poliziotti trasferiti ed accorpati a Cremona o Lodi? Per carità la mia è solo una supposizione, un sospetto, ma è bene stare vigili (massima attenzione pure sulla salvaguardia dell’ospedale Maggiore) e pronti all’azione, che prevenire è meglio di curare. Ciò detto, applausi per i nuovi cassonetti con la speranza che il Granducato del Tortello venga quantomeno ripulito un pochino.
Stefano Mauri