Sussurbacco, il Bolle lo spumante Extra Dry di Falanghina appassionatamente Luna Rossa

Ottenuto da uve Falanghina in purezza, il Bolle della cantina salernitana Luna Rossa (vini e passione dalla Campania con entusiasmo) è uno spumante Extra Dry (Metodo Martinotti – Charmat) per niente banale e, a suo modo sì positivamente particolare. Degustare per credere!
Cosa abbinare a queste bollicine d’autore campane? Crudi di pesce, crostacei, risotti di pesce, fritture, pesce alla griglia, salmone e tonno. E … con la pizza ai frutti di mare, queste, o meglio … questo Bolle non passa inosservato.
Il colore? Giallo chiaro con riflessi verdini. I profumi? Sfumature di frutta gialla, tipicamente emergono soprattutto e tutti, con particolare riferimento alla nespola e alla pesca. In seconda battuta arrivano sensazioni mediterranee di fiori bianchi, mimosa e camomilla.
I sapori in bocca? L’entrata è ricca, sapida, persistente, letteralmente marina con chiusura acida, fresca e gradevolissima.
Vendemmiata a fine agosto, questa Falanghina secondo Luna Rossa (www.viniepassione.it) spumantizzata fermenta in acciaio a temperatura controllata e l’imbottigliamento è calendarizzato per il giugno successivo appunto alla vendemmia.
L’affinamento in bottiglia? Almeno tre mesi. Il perlage? Fine, persistente, avvolgente e … “frizzicoso” da vedersi.
Stefano Mauri