Si è svolto venerdì 14 marzo lo spettacolo “Uomo solo in fila” di Luca Sandri, con l’attore, comico e commediografo Maurizio Micheli.
La scenografia è semplice: una tastiera sulla sinistra e alcune sedie in fila sul fondo.
Il protagonista è Pasquale che si trova in coda presso un ufficio di Equitalia, a fianco di altre persone che, come lui, attendono di conoscere il proprio destino. Chi è in fila dovrà pagare per qualche colpa commessa: una rata saltata, una bolletta non saldata, un debito di cui rendere conto a qualcuno.
Mentre aspetta, Pasquale fa un bilancio sulla sua vita: si confronta con il proprio vissuto, parla di politica, delle differenze tra ricchi e poveri.
Micheli si cimenta anche con diversi brani musicali, accompagnato alla tastiera dal musicista Pietro Ubaldi (in veste di ragioniere di Equitalia).
Perché la musica, si sa, allevia i pensieri e anche questa attesa infinita (che è la vera protagonista).
Con “Uomo solo in fila”, Maurizio Micheli dà prova della sua poliedricità e della sua sofisticata ironia.
(Visited 8 times, 8 visits today)