Ultimi posti disponibili per il concerto di Ivana Spagna che sarà sul palco del Teatro San Domenico il 22 maggio alle ore 21,00.
70 anni e non sentirli: “È successo di tutto nella mia vita, non pensavo di arrivare a questa età, sono grata. – dichiara l’artista – A sedici anni ho inciso il primo disco, ma non volevo essere famosa, volevo solo cantare e basta.”
Dopo tanta gavetta, nel 1986 diventa la regina della disco music e vende milioni di dischi. Non è un punto di arrivo, ma solo un passaggio.
Nel 1995 vince il terzo posto a Sanremo con “Gente come noi”.
Scrive anche un libro in cui racconta molto della sua vita: “Certe cose non sono facili da ricordare, ma è giusto farlo, perché parlano di affetti, di regali di amore ed è giusto tenerli dentro.”
Al Festival di Sanremo 2025 si esibisce con Clara per la serata dei duetti con il brano “Il cerchio della vita” scritto da Elton John per la Disney: “Questa collaborazione sul palco di Sanremo è stata emozionante. Siamo molto simili, andiamo d’accordo. La canzone è difficile, ma Clara è davvero bravissima.”
Dopo la data zero di Crema, Ivana Spagna è impegnata in tour estivo e farà tappa in diverse città italiane.
Ticket 20-25 + 2 euro prevendita
Continua la rassegna CREMAinSCENA con i prossimi spettacoli, come da programma.
Il 23 maggio i protagonisti saranno alcuni alunni del corso di pianoforte tenuto dalla Prof.ssa Biancamaria Piantelli del Civico Istituto Musicale Luigi Folcioni insieme alla Compagnia teatrale del Santuario. Si svolgerà infatti alle ore 18,00 in sala Bottesini un aperitivo con accompagnamento di momenti musicali e teatrali. Si esibiranno i giovanissimi Rosa Campanini, Edoardo Poli, Federico Silvestri, Ludovica Tagliaferri e Francesco Zuffetti. La Compagnia del Santuario di F. Edallo intratterrà il pubblico con poesia, prosa e piccoli siparietti.
Si ringrazia la Proloco di Crema per la collaborazione.
Ticket 5 euro.
Il 25 maggio alle ore 21,00 si svolgerà “Ricominciamo dal capo”, una commedia brillante tratta liberamente dalla sceneggiatura “Il capo dei miei sogni”.
Lo spettacolo è a cura dell’Associazione teatrale Triquetra, gli autori sono Sara Palma e Daniele Benedetti, la regia è di Eros Gatti.
Sul palco ci saranno Alberto Musso, Gian paolo Samarani, Irene Guerini Rocco, Irenea Guercilena, Mina Ndrecaj, Nicolò Schiavini, Nicholas Taffettani.
La vicenda è ambientata nel mondo del lavoro dove domina oggi più il licenziamento che l’assunzione. In un’azienda in crisi arriva un Manager, tagliatore di teste, che sente stranamente il dovere di trovare una soluzione costruttiva al personale che sta per mettere alla porta. D’altra parte, egli stesso è in cattive acque e i suoi dipendenti sono persone ricche di aspirazioni mai realizzate. Insomma, tutti hanno bisogno di trovare un loro scopo nella vita. Così in un clima di comicità intelligente e dentro un’inconsueta analisi del nostro tempo, tagliente e al contempo tenera, si consuma lo strano rapporto tra un capo e i suoi subalterni…
Ticket euro 10
Il 26 maggio alle ore 21,00 si svolgerà invece “Messaggi in bottiglia” a cura dell’associazione Cantiere delle Idee, per la regia di Rosa Maria Messina e Lucrezia Zipra.
Si esibiranno Sofia Brandi, Anita e Diego Jacquin, Elisa Sanguanini, Giulia Stabilini, Matilde Lena, Greta Spinella, Sofia Santini, Giovanni Jiovine, Gabriele Vigliotti.
Lo spettacolo parla di un progetto di viaggio che passa da tempo su giornali, radio e televisioni. La destinazione è una crociera scientifico umanitaria… Un gruppo di ragazzi, incuriositi, provano a partecipare: i primi che riusciranno ad arrivare a Genova saliranno sulla nave e inizierà l’avventura. Ma la nave non c’è e quindi se la costruiranno da soli. Partiranno così per un’avventura divertente, ma anche piena di sfide.
Ticket euro 10
Dal 31 maggio spazio alla danza sul palco del San Domenico.
(Visited 1 times, 1 visits today)