Uno dei motivi per cui si è deciso di intervenire in via Bacchetta a Crema è stata la presenza di alcune radici superficiali, lungo il viale alberato, che rendevano difficoltoso il passaggio sui marciapiedi. Oggi, dopo aver abbattuto decine di piante decine di automobili invadono i marciapiedi impedendone la fruizione. Le stesse auto che prima parcheggiavano sulle radici danneggiandole e rovinando ulteriormente l’asfalto oggi sostano beatamente dove gli pare. Una via che, nelle migliori intenzioni dell’amministrazione, doveva essere riqualificata appare ancora in ostaggio delle soste selvagge. Con gli alberi si è provveduto all’abbattimento con determinazione e pervicacia; ci auguriamo che con la stessa solerzia si provveda ad abbattere anche l’inciviltà che dilaga in città rispetto alle soste selvagge, troppo spesso trascurate dalla polizia locale. Non serve ricorrere alle motoseghe o a costose consulenze di agronomi, basta qualche contravvenzione. Altrimenti i marciapiedi, seppur nuovi, rimarranno inutilizzabili.
Così postarono nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook ad Hoc di riferimento, gli affiliati alla Fiab di Crema
stefano mauri
(Visited 174 times, 4 visits today)