Ultimi appuntamenti per Alice nella città prima della pausa estiva, che vedrà fiorire per il quarto anno consecutivo la rassegna estemporanea “I Am What I Play”, ovvero una lunga serie di dj-set su prenotazione curati liberamente da chi abitualmente frequenta lo spazio associativo di Castelleone.

Venerdì 06 giugno alle 21.00 è in programma il consueto appuntamento mensile con i podcast live di #studioalice. Diverse e originali le proposte anche per questo mese, a partire dalle “Annotazioni” di Emanuele Mandelli con il racconto di come le radio libere siano state per un certo periodo della storia la spina dorsale della vita di molte persone. Partendo da riferimenti autobiografici e recuperando frammenti sonori dell’epoca, ci si addentrerà tra i suoni gracchianti dei trasmettitori a cassette, strumenti in grado di aprire nuovi incredibili mondi. Si parlerà quindi di quei suoni che invadevano ogni spazio disponibile e facevano scoprire inediti tra frequenze sporche, scariche elettromagnetiche e disturbi, poesia analogica. Per “Vinyl Hunter”, trasmissione condotta da Andrea Ruggeri, sarà invece ospite speciale Claudio Arisi, collezionista e mercante di vinili tra i più apprezzati in Italia. Tra riferimenti e aneddoti della discografia italiana e non solo, Arisi presenterà ai microfoni del podcast di Ruggeri il suo album “Gli Occhi Sul Mondo: L’Infinito”, una raccolta di brani autografi che riuniscono in un’unica selezione i sapori del prog italiano e del cantautorato americano degli anni settanta. Emergeranno così i gusti personali di chi ha speso una vita a cercare di incastrare caselle preziose nelle collezioni di centinaia di affezionati del vinile. Infine, in via di definizione, ulteriori puntate per i podcast “Te Lo Leggo Negli Occhi”, per cui è in preparazione un omaggio a Vitaliano Trevisan, e “MartaDì”, con il consueto dialogo sui trend mediatici del momento curato dai conduttori Marta Galloni e Eldar Erinaldi Stringhi.

La settimana successiva, e per la precisione sabato 14 giugno alle 21.00, chiude la sua lunga cavalcata letteraria il gruppo di lettori affezionati di Alice nella città. Il gruppo, sempre aperto al pubblico esterno così come ad appassionati e interessati alla letteratura, si riunirà per parlare dell’opera “Wellness” di Nathan Hill, un romanzo satirico e profondo che esplora una coppia moderna alle prese con amore, salute mentale, consumismo, e la ricerca del benessere in una società iperconnessa.
Come per tutti gli appuntamenti, la partecipazione agli eventi di Alice nella città è gratuita,  con tesseramento ARCI obbligatorio.
(Visited 1 times, 1 visits today)