Ebbene ho rinnovato il dominio di Sussurrandom anche per il 2025. Ad ogni fine anno rifletto se è il caso di mantenere in vita questo progetto oppure se è arrivato il momento di dire stop. Vi annuncio che staremo assieme anche il prossimo anno. Il prossimo anno questo strano progetto che ha cambiato mille volti compie 12 anni. Non sono pochi ai tempi della rete in cui tutto muta molto velocemente.
Quando abbiamo iniziato la modalità narrativa era del tutto diversa. Ma non sono qua per avviare una riflessione sociologica. Sapete che da qualche anno supervisiono il sito ma ci scrivo poco. Intanto sta per arrivare il periodo dell’anno in cui torno volentieri a scrivere: Sanremo. Ma anche per questo c’è tempo.
Intanto diciamo che da oggi fino a fine anno andremo a passo ridotto, un paio di aggiornamenti al giorno, e dal 1 al 6 saremo fermi. Da martedì 7 gennaio poi ripartiremo a spron battuto con la solita formula: cucina, curiosità cremasche, appuntamenti delle realtà amiche, news dal comune, musica e cinema.
Un paio di appuntamenti. Ricordo che tutti gli amici del sito sono invitati martedì 24 dalle 11.13 alle 12.48 presso gli amici Abbronzati, aka Road 69 nel cortile di via Mazzini di fronte alla Mondadori per i pochi che non lo sapessero, per un aperitivo di Natale. In più quest’anno faremo anche un pre-capodanno per tutti quelli che vogliono festeggiare la fine anno senza botti e stress. Dalle 20.30 di lunedì 30 dicembre sempre dagli amici Abbronzati. Ognuno porti qualcosa da offrire agli altri. Noi mettiamo karaoke e tombolata.
Per il resto ci tengo in prima battuta a ringraziare come sempre Stefano Mauri, senza di lui questo sito non esisterebbe più da anni. A seguire tutte le realtà che in quest’anno hanno popolato le nostre pagine e con cui abbiamo in qualche modo collaborato. Crema Live Heart, degli amici Andrea Spinelli e Alessandra Andreoli, che saranno partner in crime anche per la terza edizione di Cremaschi in Riviera che si terrà il 31 gennaio (e a questo proposito grazie anche all’assessore Giorgio Cardile che crede sempre in noi, a Gianluca Savoldi e al nuovo CDA del San Domenico). A seguire grazie ad Ilaria Grassani che oltre che anima di ProRett a Crema spesso firma anche sul sito presentando iniziative varie.
Grazie ad Alice nella Città, che è diventata un po’ una seconda casa per me con il progetto del podcast Annotazioni che proseguirà anche per tutto il 2025. Primo appuntamento il 10 gennaio con una puntata dedicata al 1979. Del giro Alice grazie ad Andrea Grandi, Umberto Bellodi e Andrea Ruggeri e tutti gli altri. Grazie ad Antonio Grassi, amico mio e del sito.
Quest’anno grazie anche a tutto il giro podistico: Aperunning (Carlo Milanesi e Aldo Pedrini), l’amico Martino Molaschi che mi sostiene sempre. E poi grazie a Stefania Silvestro, Nicoletta Bussi, Andrea Randisi e tutti i randagi che si trovano persi per campi la domenica mattina. Lo so questa è una cosa più personale che legata al sito. Ma sapete che qua è un po’ tutto unito. Prendetela cosi. Per finire come da tradizione grazie a quella che anche se un po’ latitante, ma lei è sempre così, rimane la madrina di Sussu: Barbara Locatelli. Dovrei ringraziare anche un altro paio di persone per esserci. Ma loro lo sanno.
Sentimentalismi a parte. Grazie a tutti quelli che una volta o mille hanno aperto una delle pagine di Sussu per usufruire di questo strano sito che si è ritagiato il suo spazietto e che lo mantiene a fatica e con grande indecisione ogni anno. Come detto per il 2025 saremo ancora qua.
emanuele mandelli