Una poesia per la cucina… poetica di Roberta Schira

Giornalista, scrittrice, critica gastronomica, organizzatrice di eventi, blogger: questo e tanto altro ancora è Roberta Schira, Eccellenza cremasca da esportazione che, periodicamente, sul Corriere della Sera (ma non solo) segnala ristoranti e osterie (ma non solo) d’Italia ancora in grado di emozionare. In chiave Expo (pre, durante e post) l’Ambasciatrice del Made in Crema (denominazione forse riduttiva, ormai si parla di Made in Italy: l’operazione andava chiamata in altro modo, ndr) avrebbe potuto (si sarebbe rivelata una fuoriclasse), o meglio, dovuto farlo lei. Intanto la Sussurpoesia della settimana è tutta sua…
Appassionatamente Roberta Schira
Uno sguardo frizzante
Occhi vivaci
Che si accendono spesso
E un viso concentrato
Fanno da cornice
A un pensiero fine, elaborato:
La cucina è arte appassionata
Da interpretare liberamente
Raccontandola, narrandola
Senza risparmiarsi,
Con la mente aperta;
Prima donna, poi personaggio
Nei suoi libri d’autore
Roberta Schira
Gourmet ricercatrice
Lascia sempre, progressivamente
Un segno costruttivo,
Un’alchimia avvincente
Che fa emozionare
E intorno alla tavola
Sa ancora far sognare