Una serata con Edgar Allan Poe secondo Gianpaolo Saccomano, regista pluripremiato con “Nero Fiorentino”

A portare qualche brivido (letterario…) nelle nostre calde serate estive, arriva al Museo della Civiltà Contadina Il Cambonino di Cremona “A night with Edgar Allan Poe”. Una serata di letture e messinscena teatrale in cui rivivranno le ossessioni e le tematiche che hanno reso lo scrittore americano uno dei grandi della letteratura universale. Le opere di Poe oramai fanno parte del nostro immaginario collettivo, soprattutto grazie al cinema, al fumetto e alla narrativa che gli si ispira, anche perché l’atmosfera gotica e surreale dei suoi racconti è la stessa dei trend letterari sentimentali ed orrorifici che tanto piacciono ai ragazzi d’oggi. A livello teatrale rimane ancora poco interpretato ed è quindi un’occasione un po’ speciale quella che ci viene offerta dalla direzione scenica e teatrale di Lole Boccasasso, su testi e traduzioni curate dal pluripremiato regista cinematografico Gianpaolo Saccomano, che per l’occasione ha adattato tre dei più famosi racconti di Poe: La caduta di Casa Usher, il cuore rivelatore e la botte di Amontillado… La compagnia cremonese “Il Canovaccio”, con gli attori Mario Carotti, Anna Monticelli e Carlo Zanotti, farà rivivere alcuni dei momenti più significativi dei suoi racconti macabri proprio nel cortile del Museo del Cambonino. L’appuntamento è per sabato 17 luglio, alle ore 21, su prenotazione, ed è dedicato all’associazione Lega Fibrosi Cistica regione Emilia con l’ingresso di Euro 5. Per prenotare 3348985081