Crema: E’ ufficiale: il principio di diritto recepito dalla Corte di Cassazione Civile statuisce che le rette delle RSA per i malati di Alzheimer sono a carico del S.S.N. La sentenza della sezione I della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una RSA contro la sentenza d’appello che aveva riconosciuto come, in caso di ricovero dovuto a malattia di Alzheimer, i costi della retta non spettassero ai familiari del degente ma fossero integralmente a carico del S.S.N.!
Tale sentenza, del 2024, accoglie in pieno le argomentazioni del collegio difensivo composto dagli Avvocati Angelo Cardarella e Carlo Tommaso Gasparro che si sono occupati del tema.
Un principio di civiltà giuridica che permette di incardinare azioni giudiziarie volte alla restituzione delle somme versate dai degenti o dai familiari costringendo le RSA a rivalersi nei confronti dello Stato.
E’ opportuno proseguire a diffondere la notizia affinché chiunque abbia un malato con diagnosi di Alzheimer ricoverato (o sia egli stesso degente) non debba pagare cifre folli!
Le rette sono a carico della Servizio Sanitario Nazionale e non devono essere pagate alla strutture assistenziali.
Codacons: “Una vittoria importantissima poiché la Corte ha statuito che il principio di diritto applicato dal giudice di appello è corretto!
Si tratta, però, di una sentenza ancora poco conosciuta: infatti, parecchi consumatori si rivolgono al nostro sportello stante la gravosità dell’impegno economico (unito al dolore) che può portare la degenza di un malato di Alzheimer.
Il nostro compito, ora, è quello di diffondere la notizia in maniera sempre più capillare.
Tutti i consumatori devono conoscere il loro diritto a non dovere sopportare il pagamento delle spese di ricovero che restano a carico del S.S.N.: nessun contributo può essere posto a carico del paziente, in via contrattuale.
Una speranza per tutti coloro che sono affetti da questa grave malattia e per i loro familiari; la sentenza sancisce un principio di civiltà giuridica garantendo che i costi siano tutti a carico del S.S.N.
Il Codacons è sempre vicino a Voi e sensibile alla problematica e, pertanto, invita a contattare senza indugio lo Sportello S.O.S. RSA Alzheimer per informazioni sul tema, segnalazioni, rimborsi, azioni giudiziarie e per ricevere assistenza legale -anche on line- all’indirizzo e-mail codacons.crema@gmail.com e al numero 3479619322″