Il 20 dicembre alle ore 21.00 in scena il capolavoro di Shakespeare
Crema, 14 dicembre 2022 – Appuntamento al Teatro San Domenico
martedì 20 dicembre alle ore 21.00 con il capolavoro di Shakespeare “Il
Mercante di Venezia”.
Siamo a Venezia nel XVI secolo in una società dove il denaro muove il
destino degli uomini, dove prestiti e investimenti azzardati hanno
conseguenze imprevedibili.
Con i suoi potenti temi universali Il mercante di Venezia di William
Shakespeare pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta
necessità: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati,
l’amore, l’odio, il valore dell’amicizia e della lealtà,
l’avidità e il ruolo del denaro.
“È un testo affascinante e infinito con una complessa architettura
drammaturgica, basata su simmetrie e specularità dense di senso”
commenta il regista Paolo Valerio. “Con il nodo della vendetta – tema
ancestrale e purtroppo in questo momento storico così contemporaneo –
tutti i personaggi hanno un rapporto forte”.
Branciaroli nel ruolo di Shylock offre una prova magistrale, è figura
sfaccettata, misteriosa, crudele nella sua sete di vendetta, che spiazza gli
spettatori, risvegliandone una corrispondenza emotiva che mira a
equilibrare malinconia ed arroganza.
Commenta il direttore artistico Franco Ungaro: “Un superbo Franco
Branciaroli ci delizierà senza caricare il suo personaggio di accenti e toni
tragici, sconfinando piuttosto nell’ironia e nel sarcasmo”.
Biglietti disponibili online sul sito del teatro www.teatrosandomenico.com
o in biglietteria, in via Verdelli 6, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17 alle
19