Innegabile che , come da più parti evidenziato , Il centro storico di Crema sta via via perdendo attrattiva commerciale, nel settore del design in modo particolare. Complici le diversi crisi economiche e finanziarie che riducono i consumi, le nuove frontiere de l’e-commerce e i tanti centri commerciali . Non è una situazione che riguarda solo la nostra città , ma la posizione geografica con la vicinanza di altre città a vario titolo più grandi e attrattive è motivo in più di preoccupazione. Lo dimostrano i tanti, troppi negozi sfitti o in vendita che vediamo sparsi dentro le nostre mura storiche.
Analizzando questa problematica e affrontando cause e rimedi possibili con un locatore cittadino ci è sembrato utile, anche se non in modo definitivo, pensare ad un accordo commerciale innovativo , che potesse essere d’aiuto ad entrambi i soggetti e alla città stessa, se presi ad esempio. Si e’ pensato di proporre un layout di interior design ( arredo , complementi , luci, pavimenti , ) per attrarre ma soprattutto per interessare pubblico nuovo e diverso che non sarebbe mai arrivato in una città dove di negozi e vetrine di interior design non ce ne sono .
Abbiamo unito le forze , e in 4 abbiamo dato vita a “ interior design in scena “
Ogni 15 giorni cambieremo l’ allestimento , la vetrina sara’ dinamica e ti forte impatto . Non ci resta che aspettare qualche giorno e aprire il sipario di via Mazzini .
I commercianti in scena
BERTOLOTTI ILLUMINAZIONE
BIANCHESSI MATERIALI ANTICHI
MORANDI TAPPETI
SILVA ARREDAMENTI