Le rive cittadine del Vacchelli: tra divieti, scambi e cantieri tutto o quasi succede

Le rive cittadine del Vacchelli: tra divieti, scambi e cantieri tutto o quasi succede

In particolare nel weekend, ma pure in altre giornate non si scherza, ecco… sulle rive cittadine, per intenderci quelle che partono dall’ex passaggio a livello in via Indipendenza e arrivano al confine del comune di Cremosano del canale Vacchelli, sempre più alla faccia dei divieti e dei cantieri: il Mare del Granducato del Tortello, capitano, avvengono, succedono fatti e fattucci che non sempre sembrano, per così dire normali. Ma poi cos’è la normalità? Poi al calar delle tenebre, ma non solo forse, of course si tromba alla grande. E … anche lo scambismo, nella fattispecie in località Cremosano è buona regola.

E… sì, tra grigliate multietniche spontanee, picnic, bagni e tuffi clandestini, escursioni subacquee, panchine infestate da erbe ed erbacce transgeniche, cestini dei rifiuti colmi, rifiuti tanto per gradire abbandonati, coppie più o meno ufficiali in cerca di tranquillità o evasione, guardoni casarecci, fumatine libertine, cantanti improvvisati, visioni sensualavvolgenti, ecomostri, cantieri, pesci giganti, mostri padani, treni in ritardo che non sfrecciano o che si fermano per far scendere i pendolari, misteri e mestieri cremaschi, runner (sindaca compresa) coraggiosi, agricoltori stanchi e … turisti per caso… le poetiche, agresti rive diventano luoghi sospesi ove tutto, o quasi, se non succede, beh… può succedere. No?

Stefano Mauri

(Visited 91 times, 2 visits today)