Nuovi giochi inclusivi al parco Bonaldi

L’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Crema ha approfittato dell’occasione della necessaria sostituzione per rendere più inclusiva l’area verde, posando una struttura gioco multipostazione di tipo inclusivo, che comprende altalene, uno scivolo e una pedana, percorribile anche dalle carrozzine, dove trova alloggio un gioco didattico-sensoriale.
L’intervento ha compreso anche la posa di nuove panchine e aree di sosta e rientra nell’ambito di un più vasto programma di manutenzione straordinaria e implementazione delle strutture del parco Bonaldi, tra le principali e più fruite aree verdi cittadine.
L’Assessore Fabio Bergamaschi ha così commentato:
“L’Amministrazione ha scelto di cogliere l’occasione della necessaria sostituzione dei precedenti giochi per aggiungere un tassello importante allo scenario di una città sempre più attenta alle esigenze di tutti, implementando l’offerta di strutture dedicate allo svago e al tempo libero mediante l’introduzione di giochi di nuova generazione, più sicuri ed inclusivi. L’attrezzo installato permette a tutti i bambini di giocare, divertirsi e interagire in sicurezza. Questo tipo di giochi, che nel tempo credo debbano sostituire integralmente quelli di vecchia concezione, rappresentano una piccola serra in cui coltivare, insieme al divertimento e a stili di vita sani, anche la coesione sociale. Sappiamo che il parco Bonaldi rappresenta un’area verde di particolare pregio, nella quale coesistono caratteri naturalistici, paesaggistici, monumentali, ma anche un’ampia fruizione da parte dei cremaschi. Un parco da contemplare e da vivere. Siamo quindi impegnati in un’opera di manutenzione che proseguirà a breve con il ripristino del ponte pedonale presso la fontana ed ulteriori sviluppi in merito alle attrezzature disponibili”.