“La Storia Infinita” ha inaugurato la sua prima settimana con successo, registrando una grande partecipazione ai primi tre appuntamenti presso la Biblioteca Comunale di Crema. Sabato 16 e domenica 17 hanno visto la concretizzazione di letture animate capaci di affascinare e coinvolgere un pubblico di tutte le età.
Sabato 16 marzo alle ore 16.30, il Centro Culturale Sant’Agostino è stato testimone di un’esperienza indimenticabile con “Piccoli voti di scuola. Piccoli trucchi per difendersi” di Luigi Dal Cin. Lo scrittore ha conquistato il pubblico con la sua capacità di trasmettere preziosi consigli per affrontare la scuola con successo, intrecciando il racconto di aneddoti e segreti scolastici con un’ironia coinvolgente. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, dimostrando un forte interesse per le strategie e gli strumenti proposti da Dal Cin.
Domenica 17 alle ore 16.30, la Biblioteca Comunale ha ospitato l’evento “C’era una volta” di Bruno Scorsone. La magia delle fiabe ha invaso gli spazi della biblioteca, trasportando i partecipanti in un mondo incantato popolato da personaggi fantastici e avventure avvincenti. L’interpretazione coinvolgente degli attori ha reso l’esperienza ancora più memorabile, regalando ai presenti momenti di puro incanto e divertimento.
Entrambi gli eventi hanno riscosso successo, confermando il grande interesse per “La Storia Infinita”, rassegna di spettacoli, laboratori e letture animate per bambini promosso dal Comune di Crema, assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale di Crema e con la collaborazione del Franco Agostino Teatro Festival. La partecipazione entusiastica dei cittadini sottolinea l’importanza di iniziative culturali che promuovono la lettura, la creatività e la condivisione di emozioni attraverso la narrazione.
E il nostro desiderio è proprio questo: continuare a far volare la fantasia dei grandi e dei piccolini e spingere a credere che i sogni possano farsi realtà all’interno degli spazi magici della Cultura.