TROPPA ENERGY: VIDI FUORI DALLA COPPA
I cremaschi tengono botta fino a metà della prima frazione, ma dopo il gol di Negroni sono i locali a dilagare: 7-1 all’intervallo, 11-2 il finale
SERIE C1 – COPPA SERIE C1 – 2° Turno
Energy Saving Futsal – VIDEOTON 11 – 2
Negroni, Calzavacca
Stop per il cremaschi al cospetto delle Energy Saving Futsal, che si impone per 11-2: il ko costa al Vidi l’eliminazione dalla Coppa Serie C1.
I rossoblù restano in partita per buona parte del primo tempo, ma i locali prendono il largo prima dell’intervallo, affrontando il colpo della ripresa.
In avvio di gara, il 2-0 dei padroni di casa è seguito dal gol di Negroni, ma dopo il 2-1 arrivano le cinque reti dell’Energy, che valgono il parziale di 7-1 e l’ipoteca sul match già prima dell’intervallo.
Nella ripresa i locali trovano altre quattro volte la via del gol; mentre è di Calzavacca il secondo sigillo cremasco nell’11-2.
Il ko costa al Vidi l’eliminazione dalla Coppa Serie C1: con un po’ di rammarico, ma accettata e che sarà digerita.
La sconfitta con una formazione di livello assoluto ci può stare, ma anche in questi match servono temperamento, concentrazione e carattere fino alla fine.
Testa subito al match di venerdì con la Chignolese, per un’altra sfida di altro profilo, stavolta per il campionato.
SUPER VITTORIA PER L’UNDER 19! SETTE GOL ALL’MGM 2000
Grande esordio per i ragazzi di mister Porceddu: dopo l’1-0 di Manenti nel primo tempo, nella ripresa il raddoppio di Bertelli spalanca le porte alla goleada rossoblù fino al definitivo 7-1
UNDER 19 – 1^ Giornata
VIDEOTON – MGM 2000 7 – 1
(2) Bertelli, Manenti, Tasca, Koshaj, Galvani, Ghisolfi
Grandissimo successo per l’Under 19 rossoblù, che si impone nettamente sui sondrinesi dell’MGM 2000.
Dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sul parziale di 1-0 i ragazzi di mister Porceddu dilagano nella ripresa: strepitosi!
Prima dell’intervallo è di Manenti il gol del vantaggio: doppio passo da applausi e diagonale perfetto per l’1-0 con cui si chiude la prima frazione.
In avvio di ripresa di Bertelli, che gonfia la rete per il 2-0 sul bell’assist di Ghisolfi, aprendo alla girandola di marcature cremasche.
Il 3-0 porta la firma di Tasca, tap-in sul palo colpito da Koshaj, bravo poco dopo a siglare il 4-0.
Galvani anticipa il portiere ospite in uscita con il pallonetto del 5-0, ma rimedia due cartellini gialli in pochi minuti, con la conseguente espulsione. Prima del rosso, Ghisolfi aveva insaccato il 6-0, sul pregevole assist di Manenti.
In inferiorità numerica il Vidi non subisce gol: l’MGM 2000 non riesce infatti a capitalizzare un tiro libero. Anche i cremaschi beneficiano di un tiro libero: Bertelli lo trasforma nel 7-0, mettendo il punto esclamativo sul successo rossoblù.
Allo scadere l’MGM 2000, anch’esso rimasto con l’uomo in meno per un’esplosione, trova il 7-1, violando la porta di Arrigoni, autore però di una prova molto convincente tra i pali.
Un grande esordio per i rossoblù, che dovranno continuare a lavorare intensamente per proseguire su questa strada.
KO A MILANO: IL BELLINZAGO AMBROSIANA STENDE IL VIDI NELLA RIPRESA
I cremaschi riescono ad arginare i padroni di casa solamente nel primo tempo, chiuso sullo 0-0 grazie alle parate di Crotti. Nella ripresa i milanesi affondano il colpo fino al 5-0 finale
SERIE C1 – 5^ Giornata
Bellinzago Ambrosiana – VIDEOTON CREMA 5 – 0
Partita dai due volti in terra milanese: dopo lo 0-0 del primo tempo, in cui Crotti salva comunque il risultato, il Bellinzago Ambrosiana trova il gol che sblocca il punteggio nel secondo tempo e apre alla girandola dei gol locali.
Un errore di marcatura dei rossoblù permette ai locali di trovare l’1-0, seguito dal 2-0, nato dagli sviluppi di una rimessa laterale.
Mister Cattolico si gioca il portiere di movimento per provare il tutto per tutto, ma un pallone perso costa il 3-0.
Il Vidi insiste, ma incassa il poker direttamente dal portiere ospite, che trova il 4-0 dal rinvio dopo un’occasione cremasca, che avrebbe potuto riaprire il match. Il definitivo 5-0 chiude quindi i conti.
I milanesi ottengono meritatamente il successo, ma il Videoton ha buone certezze da cui ripartire considerando il buon primo tempo disputato e lo spirito con cui i ragazzi hanno provato a riaprire il match.
SERIE B – 3^ giornata
VIDEOTON CREMA – Sardinia 2-3
⚽️ Rovati
⚽️ Maietti
Esce sconfitto il Videoton nel match odierno giocato in Toffetti con il Sardinia.
Dopo un primo tempo a reti inviolate, il secondo si conclude 3 a 2 per gli ospiti.
Nei primi venti minuti i tentativi rossoblù di sbloccare il risultato sono molteplici : Poggi, Usberghi, De Freitas e Lopez vengono fermati dal portiere ospite, mentre le conclusioni di Rovati e Maietti colpiscono palo e traversa.
Al rientro in campo, il risultato viene tenuto fermo da entrambe le parti da Mastrangelo a lato Videoton e dal portiere ospite per il Sardinia, che ferma due conclusioni di Rovati e il tiro di Poggi.
Al 4° minuto arriva il vantaggio rossoblù con Rovati e il risultato di 1 a 0 rimane fermo fino all’ottavo quando gli ospiti riescono a trovare il pareggio.
La punizione rossoblù in seguito all’espulsione del portiere sardo finisce sul palo e fino al 13esimo le due squadre rimangono ferme sull’1 pari.
A 7 minuti dal termine, il passaggio di Poggi consente a Maietti di allungare le distanze e Mastrangelo ferma il possibile pareggio del Sardinia.
A 3 minuti dalla fine del match arriva il gol del 2 pari e Mister Giola decide di giocarsi la carta del portiere di movimento: gli ospiti raggiungono il sesto fallo ma il tiro libero di Pagano viene parato dal portiere ospite.
I sardi riescono ad allungare le distanze su portiere di movimento e portarsi sul 2 a 3 conclusivo del match nonostante i tentativi rossoblu degli ultimi secondi, fermati dalla difesa del Sardinia.
SERIE B – COPPA DIVISIONE
VIDEOTON CREMA – Milano C5 0-2
Finisce la corsa nella Coppa Divisione del Videoton dopo la sconfitta nella gara odierna con il Milano C5.
Dopo un parziale di 0 a 1, nel secondo tempo è arrivato il secondo gol degli ospiti che ha portato al conclusivo 0 a 2.
Molteplici le parate di Di Napoli, che riescono a tenere il risultato nel primo tempo fermo sullo 0 a 0 fino a 8 minuti dal termine quando arriva il primo gol dei milanesi.
Al rientro in campo, le diverse occasioni rossoblù non portano al pareggio: finiscono laterali le conclusioni di Usberghi e Maietti mentre Martinelli viene fermato dal portiere ospite.
Mister Giola a metà del secondo tempo inserisce Maietti come portiere di movimento ma i rossoblù non riescono a raggiungere il pareggio mentre sono gli ospiti a trovare il secondo gol del match.
Sul finale parate su Pagano e Poggi ma il risultato non cambia e il match si conclude sullo 0 a 2.