A Crema, la Festa finale del Franco Agostino Teatro Festival Si chiude con una camminata aerea tra Torrazzo e Campanile

A Crema, la Festa finale del Franco Agostino Teatro Festival  Si chiude con una camminata aerea tra Torrazzo e Campanile

 

 

Un funambolo in chiusura della ventiseiesima edizione

 

 

Il grande giorno è arrivato: domani pomeriggio, sabato 25 maggio, con inizio alle 18, Rataplan, un coloratissimo uccello con apertura alare di cinque metri, partendo dai Giardini di Porta Serio, attraverserà il centro storico di Crema trascinando con sé la variopinta parata formata da tre bande e centinaia di bambini con i loro genitori, per lasciare poi spazio al ‘volo’ del funambolo Davide Spaccasassi. Una camminata che attraverserà il cielo di piazza Duomo, partendo dal campanile della Cattedrale per arrivare al Torrazzo, per un viaggio (andata e ritorno) da sogno. E’ la festa finale del Franco Agostino Teatro Festival che, come da copione ormai ultraventennale, colorerà la città con l’allegria dei bambini.

 

La Festa di Piazza è un momento partecipato a conclusione del percorso laboratoriale sul tema dell’adizione di quest’anno, ImmaginAria, proposto alle classi delle scuole primarie della città e del territorio. Le 14 classi protagoniste metteranno in scena uno spettacolo di forte impatto visivo: un grande quadro in movimento che racconta una storia che prende forme, ritmi e colori diversi. Ogni classe, come parte di un puzzle, sarà parte fondamentale ed integrante della storia conclusiva. Grande protagonista, come detto, Rataplan, ‘scultura aerea’ realizzata dall’artista lodigiana Sabrina Inzaghi, un animale alato che volando maestoso sopra le teste di tutti, ci ricorderà l’importanza di credere nei propri sogni e di non smettere mai di inseguirli.

 

Dopo aver accompagnato i nostri bambini e ragazzi a riflettere sul tema dell’aria durante le attività della ventiseiesima edizione, non si poteva concludere se non con un volo aereo, con una passeggiata tra le nuvole, per portare i sogni e i desideri dei nostri bambini il più in alto possibile. Sarà quindi il giovane ma già affermato artista Davide Spaccasassi a tenerci coi nasi all’insù e a farci sognare: i bambini e i ragazzi, i loro genitori e quanti saranno in piazza per godersi lo spettacolo avranno la possibilità di vivere un momento davvero unico.

 

(Visited 6 times, 6 visits today)