Al via stasera, sabato 23 aprile, la VI edizine del festival Sacre scene organizzato dal Centro Gabriele Lucchi

Prende il via sabato 23 aprile la VI edizione del Festival delle Sacre Scene. Un festival cha cambia pelle proponendo una serie di spettacoli non solo a Crema ma in tutta la diocesi. L’edizione di quest’anno è dedicata a due figure che sono state fondamentali per il Centro Culturale Diocesano G. Lucchi, ovvero Eugenia Galimberti Riccardi che è stata Responsabile Segreteria e Coordinatrice Settori del Centro G. Lucchi e Danilo Ferrari.
Sabato 23 Aprile presso il Santuario di Santa Maria della Croce in Crema, andrà in scena lo spettacolo La Scelta, di e con Luciano Bertoli. Luciano Bertoli di Brescia, vanta lavori prestigiosi e collaborazioni importanti, tra cui il Teatro di Carlo Rivolta, il Teatro DeSidera, il Teatro de Gli Incamminati Sabato 30 Aprile presso il Teatro dellOratorio della parrocchia di Bagnolo Cremasco, andrà in scena lo spettacolo Qoelet, cioè colui che parla allAssemblea, con la compagnia teatrale Poiesis (di Bagnolo Cremasco) coadiuvata e diretta da Francesco Rossetti.
Sabato 14 Maggio presso il Teatro dellOratorio della parrocchia di Offanengo, andrà in scena lo spettacolo Servo di Dio, Servo del Mondo, con la compagnia teatrale La Cometa (di Annicco e Castelleone) coadiuvata e diretta da Mario Pedrinazzi e MariaLuisa Bignardi. La Cometa negli ultimi anni si è concentrata molto anche sul teatro del sacro, avendo
scelto la strada (ardua, ma ricca di soddisfazioni) del trasformare la vita, la storia dei vari personaggi in musical.
Sabato 21 Maggio presso il Teatro della parrocchia di Capergnanica (teatro San Giovanni Bosco), andrà in scena lo spettacolo Meglio di Qua Provvisori, che di Là per Sempre, con la compagnia teatrale Dello SchizzaIdee di Bolzone di Ripalta Cremasca, diretti da Elisabetta Casazza. La compagnia Dello SchizzaIdee, è la prima volta che collabora con il Centro Culturale Diocesano G. Lucchi, ma vanta realizzazioni e messa in scena di svariate opere, tutte con una forte componente comica e molte delle quali recitate in dialetto.