Anffas Crema: all’Arci di Santa Maria la 27a FestArci: musica, solidarietà e buon cibo per tutti

Anffas Crema: all’Arci di Santa Maria la 27a FestArci: musica, solidarietà e buon cibo per tutti

Cosa c’è di più bello che stare insieme, gambe sotto il tavolo, e ascoltare buona musica? Sarà tutto questo, e molto di più, la ventisettesima edizione di FestArci per Anffas 2024. Per sette serate l’appuntamento è all’Arci di Santa Maria della Croce (via Mulini 20/B), sempre dalle ore 19.30. L’invito è valido dal 24 al 26 maggio e dal 30 maggio al 2 giugno.

Grigliate, salamelle, foiolo, patatine, formaggi, insalate, porchetta e torte i piatti del ricco menù, innaffiati da birra, bibite e ottimo vino. Senza dimenticare la sottoscrizione a premi. Le prenotazioni dei posti si ricevono al 339.5600780 (solo chiamate, no messaggi WhatsApp, dalle 14 alle 20). In caso di maltempo verrà garantito il servizio al coperto.

Il ricavato di FestArci, come è tradizione, andrà a sostenere le attività di Anffas Aps Crema, impegnata con determinazione per le persone con disabilità e le loro famiglie.

A completare gli ingredienti dell’attesa festa, tanta voglia di stare insieme, i sorrisi dei ragazzi, l’inclusione e, naturalmente, ottima musica. Assicurata da tante band e artisti locali che, con generosità, partecipano al ritrovo con le loro note. La certezza del livello musicale della festa è garantita dal “coach” di Anffas per questo settore, il mitico cantautore cremasco Gio Bressanelli.

“Siamo pronti per la ventisettesima festa – dichiara quest’ultimo –. La musica accompagna sempre i momenti conviviali di Anffas Crema e anche stavolta sarà così. Tutte le sere dalle ore 21 si alterneranno diversi gruppi che ringraziamo per la gioia che porteranno sul palco e anche perché rinunceranno al loro compenso in favore di Anffas”. Bressanelli sarà all’opera in due serate: quella di musica popolare con Folkrema e, domenica sera 26 maggio, con il noto chitarrista Fernando Tovo.

Il programma musicale sarà aperto venerdì 27 maggio da The Echoes; a seguire Luna Park (sabato 25); Ferna e Gio (domenica 26); Gino e la band (giovedì 30 maggio); Blues Garage (venerdì 31 maggio); Quinta Stazione (sabato 1 giugno); Folkrema (domenica 2). “Aspettiamo tanti amici per fare festa insieme e trascorrere momenti sereni. Tutti ne abbiamo bisogno – afferma la presidente Anffas Daniela Martinenghi. In questo caso è il quartiere a prendersi cura di noi e siamo tanto grati”.

(Visited 10 times, 10 visits today)