Casale Cremasco Vidolasco – Finale pirotecnico quello del laboratorio di burattini, organizzato dal comune e tenuto nelle scorse settimane da Francesco Rossetti e Fausto Lazzari.
Oggi (12 dicembre), nel pomeriggio, presso la sala consiliare, i bambini che hanno partecipato all’iniziativa sono stati protagonisti di uno spettacolo realizzato con i burattini da loro costruiti e da loro stesso fatti vivere anche con il supporto delle voci di Rossetti e Lazzari.
Durante il laboratorio i bambini hanno realizzato un burattino, poi riunitisi in quattro piccoli gruppi hanno costruito una storia ispirandosi al personaggio e alla loro fantasia.
Ne sono usciti racconti semplici, ma genuini centrati su relazioni di amicizia e di aiuto reciproco, ma anche di lotta tra il bene e il male. Vicende umane e pericoli ai quali è possibile far fronte attraverso l’unione delle forze dei protagonisti, ma anche l’intervento di un gatto spaziale o i poteri del pianeta saturno.
Tra il pubblico entusiasta alcuni genitori dei partecipanti al laboratorio.
Considerato il successo e l’interesse riscontrato è stata lanciata l’idea di ripetere l’iniziativa con la partecipazione oltre che dei piccoli anche dei nonni.
Molto contenti i bambini per l’esperienza e per potere conservare il proprio lavoro, che è diventato di loro proprietà.
L’operazione rientra in un programma più ampio di rilancio della biblioteca e della produzione culturale che il comune porterà avanti nel 2023, partendo dall’età scolare. Con questo intervento e quello della lettura delle favole, l’amministrazione comunale intende completare il progetto di sensibilizzazione culturale che ha il suo punto di forza nella collaudata rassegna Estate in riva al Serio.