Al debutto al Bontà di Cremona nella sezione dedicata alle migliori birre italiane e straniere d’alta qualità: Kuhbacher, birra Made in Monaco di Baviera distribuita da Massimo Mascherpa (nella foto: da destra e sinistra è il terzo in piedi ed è con lo staff del ristorante di Crema “Al Balurdù” ripremiato al Bontà per l’ottima cucina proposta) sì … ha fatto il Botto. Chapeau!

Kuhbacher – dal significativo slogan di “Una birra bavarese dal cuore italiano” -, affonda le sue origini in Baviera nel 1800. Qui infatti si trova il castello di Kubach, di proprietà del padre della celebre principessa Sissi, che costruì un nuovo birrificio.

La proprietà venne acquistata nel 1862 da Joseph Anton Beck-Peccoz, all’epoca imprenditore siderurgico in Baviera; e da allora il birrificio è rimasto in mano alla stessa famiglia, stirpe nobiliare storicamente vissuta tra la Baviera e la Valle d’Aosta. E un ramo della famiglia vive appunto ancora in Italia, sancendo il legame – anche birrario – tra i due Paesi. E da questo ramo della famiglia è nata nel 2012 Kuhbacher Italia, allo scopo di portare nel nostro Paese la birra prodotta da 150 anni nello stabilimento storico secondo i dettami della tradizione bavarese.

La gamma è assai ampia, e copre pressoché tutti gli stili tedeschi: si va dalle classiche Pils, Helles e Weizen, fino a produzioni un po’ più ricercate come la Red – definita “una Doppelbock da intenditori” – o la Schloss Weizen, peculiare interpretazione della Weizen chiara.

Stefano Mauri

(Visited 103 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *