E’ uscito Electric Trane, il primo disco del Naos Trio, una visione di come sarebbe stato John Coltrane elettrificato

Si chiama Naos Trio il progetto composto da Micaela Martini, Denis Guerini e Marco Torriani. Nei giorni scorsi hanno pubblicato il loro primo, particolare, disco. Il titolo programmatico dell’opera è Electric Trane. John Coltrane morì nel 1967, ad un passo dalla “rivoluzione” elettrica che si sarebbe compiuta di lì a poco nel mondo del jazz, anche con il contributo di Miles Davis… Come sarebbero suonate con strumenti elettrici le composizioni di questo gigante del sassofono?
Questa è la domanda che ha fatto nascere il progetto Electric Trane: la curiosità di far vivere con nuovi suoni le “canzoni” di un artista che amava sperimentare e che ha anticipato molte delle forme che si sarebbero diffuse negli anni successivi, nel jazz e non solo. Un omaggio al compositore più che al sassofonista virtuoso; una rilettura che vuole esaltare il carattere di autodeterminazione culturale della musica di Coltrane ed allo stesso tempo vuole sottolinearne l’inclusività della sua world music ante litteram.
Si scorge tutta la toponomastica dei brani di Coltrane (Alabama, India, Africa…) punteggiata da una batteria dall’approccio percussivo, da chitarra e basso elettrici, oltre che da inserti elettronici. I sassofoni degli ospiti Bruno Marini e Cristina Mazza, poi, completano il sound di questo progetto che si pone l’obiettivo di far rivivere nel presente tutta la forza di composizioni ancora oggi attuali, sia musicalmente che spiritualmente.
- https://open.spotify.com/album
/09AbvAb8Q9l0eLuYsRR3iU?si= 1z2-AVWRReKq0oEofLht5w&utm_sou rce=copy-link - https://youtube.com/playlist?l
ist=PLNpCvbvN3CUtjfuD9zjCmfRaM NaDSzitz
Per chi volesse acquistarlo: