Il FotoScrittore Arrigo Barbaglio intervistato da “Mondo Padano” in merito alla sua fantastica FotoFavola “Gli abitanti delle nuvole”

Il FotoScrittore Arrigo Barbaglio intervistato da “Mondo Padano” in merito alla sua fantastica FotoFavola “Gli abitanti delle nuvole”

“Gli abitanti delle nuvole”, storia di immagini e narrativa: chi sono i personaggi di questa Fotofavola? Quale comunicazione?- 

Noi. Siamo noi i personaggi del racconto fotografico, con il nostro bagaglio di contraddizioni e di slanci protesi verso l’alto, verso i valori che contano. Partendo da Giovanni lo Stilita ( anno 737 circa), che salì su una colonna per digiunare 40 giorni in cerca del suo Dio, arriviamo fino ai nostri giorni. Quelli del lockdown 2020, con le sue paure congenite e le fiammate emotive inevitabilmente indirizzate verso i grandi propositi di Rinascita. Loro, gli stiliti, vivono anche oggi appena sopra le nuvole e sono equamente divisi tra le tentazioni ( la spettacolare tentazione n. 3, la tentazione dell’acqua), le tangenti del pensiero verso l’alto ( scie chimiche aeree che portano direttamente nel Regno dei Cieli), ma anche verso il basso…  Tra noi esseri umani, ben pietrificati in un “DNA alla guerriera” e sempre pronti a scazzottarci, senza nessun motivo: Ah, le fazioni, le fazioni!…

È uno specchio dei nostri tempi… Voglia di sognare compresa!”

–  Durante il lockdown, il suo creare non è venuto meno, romanzi, fotografie e film (corti autoprodotti). Quindi, possiamo affermare che i sogni e la creatività sopravvivono alle pandemie –

“Non potrebbe essere diversamente: pena, la fine del mondo, per consunzione dell’elemento umano. Lo verifichiamo tutti i giorni intorno a noi, osservando le storie individuali di alcuni nostri simili che ci circondano. L’ importante che la sommatoria dei portatori di sogni superi matematicamente il numero dei rinunciatari, creando così una sorta di gigantesco Sogno Comune improntato alla Grande Rinascita. Una specie di Grande Fungo Atomico deflagrato in pieno deserto e in grado di riprodurre, a catena-reattiva-continuata, energia creativa allo stato puro. In una specie di fusione ad acqua indenne da qualsiasi scoria inquinante sia per il cuore che per l’ambiente … ”

 

E a luglio, in quel di Soncino, la FotoFavola “Gli abitanti delle Nuvole” si farà mostra

(Visited 18 times, 1 visits today)