Le fioriture nel cremasco, Alvaro Dellera racconta i fiori del nostro territorio

Protagoniste assolute della serata saranno le fioriture delle principali piante vascolari presenti sul territorio Cremasco. La conferenza introdurrà brevemente gli aspetti geologici e geomorfologici del territorio per poter comprendere al meglio le diverse tipologie di suoli e ambienti in cui nascono e crescono alcune particolari fioriture. La serata proseguirà con la conoscenza delle aree naturalistiche nelle quali è ancora possibile osservare fioriture spontanee divenute rare a causa delle diverse condizioni antropiche presenti nella nostra pianura, con particolare riferimento al passaggio tra alta e bassa pianura, al tratto nord orientale con la particolare struttura geologica del Pianalto, le scarpate morfologiche della valle dell’Adda e le valli fluviali relitte. Ma saranno soprattutto le immagini video-proiettate di piante erbacee, fiori spontanei , arbusti fruttiferi e la nuova frontiera delle riscoperte colture agroforestali ad intrattenere il pubblico che vorrà essere presente.
In collaborazione con: Comune di Casale Cremasco Vidolasco e la biblioteca di Piazza Brembana ( BG ) presente fino al giorno 18 novembre con una mostra fotografica sulle orchidee.