Le grandi favorite al mondiale di Russia 2018

È l’evento calcistico più bramato e atteso di tutti. Il mondiale, che scandisce il tempo degli appassionati del gioco più diffuso del mondo ogni quattro anni, si presenta nuovamente ai blocchi di partenza. L’edizione numero 21 di questa competizione, che si giocherà per la prima volta in Russia dal 14 giugno al 15 luglio e che vede l’Italia fuori dai giochi per la prima volta dopo be sessant’anni dopo l’eliminazione contro la Svezia, è una delle più attese per via delle grandi squadre che vi parteciperanno. Con il Cile e l’Olanda come altre assenti di lusso, il livello di questa competizione si profila comunque molto elevato, soprattutto per via di alcune nazionali, più o meno favorite, come vedremo di seguito.
Esistono, ai blocchi di partenza, tre squadre con maggiori possibilità di vittoria al mondiale del 2018 secondo, https://extra.bet365.it/news/it/Mondiale-2018 uno dei siti di scommesse leader del settore. La prima fra tutte è il Brasile, campione per ben cinque volte ma a secco dal 2002, nel primo e ultimo mondiale disputato in Asia. La squadra allenata dal demiurgo Tité, un tecnico abile e sobrio capace di plasmare un gruppo unito dopo le pessime esibizioni del mondiale 2014 e delle due Coppa America del 2015 e del 2016, non solo abbonda di talento ma è anche pragmatica e cinica. Con Neymar Jr come grande stella, i verdeoro sperano di rompere il digiuno di titoli che dura dal 2007, anno in cui hanno vinto l’ultima Coppa America. Il numero 10 del Paris Saint Germain, che è anche il capitano della Seleçao, si sta riprendendo adesso da un infortunio al piede e proverà a fare come Francesco Totti nel 2006, quando il capitano romanista vinse il mondiale dopo una lesione alla caviglia subita a febbraio.
Dietro al Brasile si piazza la Germania campione in carica. Squadra solida, compatta e piena di giocatori forti fisicamente, la selezione i Joachim Low è forse quella più completa e consolidata. Il tecnico teutonico, al comando ormai da dodici anni, ha portato la squadra anche al trionfo dell’ultima Confederation Cup ed ha a disposizione 22 giocatori quasi di pari livello, sebbene deve fare i conti con le condizioni fisiche di Manuel Neuer, portiere e capitano infortunato di lungo corso. Le geometrie di Kroos, la genialità di Ozil e l’efficacia offensiva di Muller e Werner sono le principali armi della Mannschaft, che cerca la sua quinta stella per raggiungere proprio il Brasile.
Per ultima c’è la Spagna: la nazionale allenata da Julen Lopetegui è probabilmente quella che propone il miglior calcio, basandosi sempre sul palleggio e sul possesso palla. Il centrocampo spagnolo, con Busquets, Thiago, Iniesta, Silva e Isco, è il mix perfetto di fantasia, perfetta conduzione del pallone e rapidità negli scambi. La difesa dal canto suo, con Ramos e Piqué a proteggere De Gea, è consolidata ed esperta.
Tra queste tre, verosimilmente, verrà fuori la vincente del prossimo mondiale, ma rimane sempre da tenere d’occhio la Francia, l’Argentina e l’Inghilterra, le tre papabili sorprese.
(Foto: “Mondiali 2018” by Nazionale Calcio CC BY 2.0)