Il decreto Salvini prevede, di fatto, l’abrogazione della protezione per motivi umanitari limitandola a soli casi eccezionali, facendo aumentare così i casi di ‘status’ di immigrato irregolare. Ci chiediamo se è irregolare chi scappa dal proprio paese perché soffre la fame o chi è vittima di violenza lungo la tratta! Per questo proponiamo tre film con le varie declinazioni di “A casa loro”, titolo di questa rassegna. Riteniamo importate dare un segnale importante di solidarietà a Mimmo Lucano vittima di una persecuzione politica inammissibile e invitandi a presenziare a questo evento anche in suo sostegno.
DOMENICA 28 OTTOBRE ORE 17 – UN PAESE DI CALABRIA
Documentario sulla storia di Riace, una località svuotata dall’emigrazione dei calabresi e ripopolata da migranti. Qui, il sindaco Mimmo Lucano dà vita ad una vera e propria utopia: un luogo dove tutti sono accolti, perfettamente integrati, dove regna la solidarietà, il multiculturalismo e il mutualismo. Dove tutti, migranti e non, si possono sentire A CASA LORO.
Introduce Stefano Iuliano, giornalista.
Prossime proiezioni rassegna 8 e 15 novembre alle 21.00.
Ingresso gratuito con Tessera Arci 2018-2019
ALLE 13.00 terremo anche un pranzo sociale, per chi volesse prenotare e partecipare scriva pure all’Arci di Ombriano o 3492965543