Al Teatro San Domenico i paradossi comici di Paolo Hendel: “La giovinezza è sopravvalutata”

Domenica 22 gennaio alle ore 18.00 a teatro con Paolo Hendel
Crema, 18 gennaio 2023 – In programma domenica 22 gennaio, alle ore
18:00, presso il Teatro San Domenico, “La giovinezza è sopravvalutata”
con Paolo Hendel.
“Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne
dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla
badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e
mi fa: ‘Prego, sta a lei…’.”
Grazie a quell’incontro Paolo Hendel si rende conto che si sta
“pericolosamente” avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto
il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce “la
detestata soglia di vecchiezza”. Lo fa a suo modo, in una sorta di
confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo
comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini
estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla
“dipartita”.
Le paure, le debolezze, gli errori di gioventù sommati agli “errori di
maturità” sono una continua occasione di gioco nel quale è impossibile non
rispecchiarsi, ciascuno con la propria vita, la propria esperienza e la propria
sensibilità, in una risata liberatoria.
Avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco
Vicari e del regista Gioele Dix, Hendel si racconta con una sincerità
disarmante e attraverso una esilarante carrellata di commenti di “utenti
indignati” sul web racconta l’Italia di oggi.
E se la giovinezza è in qualche modo sopravvalutata, non vuole essere
frainteso e precisa: “Sono comunque contento di essere stato giovane, mi
sono trovato bene, mi è piaciuto e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche
volentieri…”.
Biglietti disponibili online sul sito del teatro www.teatrosandomenico.com
o in biglietteria, in via Verdelli 6, aperta dal lunedì al venerdì dalle 17 alle
19