CulturaCrema, Estate 2021: programma completo e anticipazioni autunnali

Dal 10 al 14 giugno – dalle ore 17.00 alle 19.00
Sala Agello
AZZURRO – MAKING OF
Esposizione interattiva del processo di realizzazione del cortometraggio Azzurro con materiali realizzati dai bambini della scuola di Ombriano durante il laboratorio di Stop Motion svolto con Sara Passerini e Valentina Zanzi.
a cura di FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
10 giugno – ore 17.30 e 18.30
Sala Pietro da Cemmo
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL
Presentazione e proiezione del cortometraggio “Azzurro”
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
12 giugno – ore 17.00, 18.00 e 21.00
Sala Pietro da Cemmo
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL
Spettacolo teatrale – OLTRE MARE
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
14 giugno – ore 18.30
Sala Pietro da Cemmo
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL
Rosa Ventrella premia i vincitori del Concorso di Scrittura Creativa
Gira la carta: aria di cambiamento
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
A seguire Caffè Letterario: presentazione del libro “Benedetto sia il padre” di Rosa Ventrella
18 giugno
INCHIOSTRO FESTIVAL LETTERARIO
Ore 18.00 Sala Pietro da Cemmo – Apertura. A seguire Nuove voci del thriller italiano: Livia Sambrotta con Non salvatemi e Claudia Maria Bertola con Vieni come sei. Conduce il direttore artistico Lorenzo Sartori.
Ore 21.00 CremArena – Ciò che ci rende felici: Sara Rattaro presenta il suo romanzo Una vita semplice. Conduce Barbara Donarini.
Ore 22.00 CremArena – Le conseguenze delle nostre scelte: Marco Balzano presenta il suo romanzo Quando tornerò. Conduce Alessandra Facchi.
19 giugno
INCHIOSTRO FESTIVAL LETTERARIO
Ore 17.00 Sala Pietro da Cemmo – Attenti a quei due: con Paolo Panzacchi autore del thriller Dove nasce l’odio e il suo editore Lillo Garlisi. Conduce Elisa Biffi Corni.
Ore 18.00 Sala Pietro da Cemmo – Un passato che non tace: Marina Merletti presenta la sua prima opera Ciò che nel silenzio non tace. Conduce Marco Viviani.
Ore 21.00 CremArena – Segreti di provincia: l’autore noir Massimo Carlotto presenta il suo ultimo romanzo E verrà un altro inverno. Conducono Paolo Panzacchi e Lorenzo Sartori.
21 giugno – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
VOLEVO NASCONDERMI
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
22 giugno – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
FINO ALL’ULTIMO INDIZIO
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
23 giugno – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
MANK
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
25 giugno – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Siamo tutti fratelli e sorelle?
Incontro con Enzo Bianchi – biblista e scrittore
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
26 giugno – ore 21.00
CremArena
CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA
AL MAESTRO JADER BIGNAMINI
Concerto del Corpo Bandistico “G. Verdi” di Ombriano
In caso di pioggia Teatro S. Domenico
28 giugno – ore 21.30
CremArena
FRANCESCO COSTA: l’America ed il giornalismo innovativo
Presentazione dell’ultimo libro dell’autore Una storia americana e metodi efficaci per fare giornalismo nel 2021.
a cura di RinasciMenti
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
29 giugno – ore 21.00
CremArena
PROIEZIONE DEL FILM Mai raramente a volte sempre
a cura di Auser Unipop Cremona
nell’ambito del progetto Percorsi partecipati di Innovazione al CCSA
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
1 luglio – ore 21.00
CremArena
MANIFESTAZIONE TREx4
a cura di Franco Agostino Teatro Festival, I Mondi di Carta e Caffè Letterario
Spettacolo musicale D’ALTRO CANTO: polifonie dal mondo della Compagnia Piccolo Canto.
In caso di pioggia lo spettacolo verrà annullato
2 luglio
MANIFESTAZIONE TREx4
a cura di Franco Agostino Teatro Festival, I Mondi di Carta e Caffè Letterario
Ore 17.00 Sale Agello – Laboratorio di origami per adulti. A cura di Luisa Canovi.
Ore 17.30 Chiostri del Museo – Laboratori per bambini di pittura, giocoleria e produzione di oggetti. A cura di Alfio Campana, Serena Marangon e Lisa Vanetta.
Ore 18.30 spazi in città – Intrattenimento di musica e danza. A cura del Duo Diamanti
Ore 21.00 Sala Pietro da Cemmo – Presentazione del racconto inedito di Shannon Magri, finalista al Campiello Giovani.
3 luglio
MANIFESTAZIONE TREx4
a cura di Franco Agostino Teatro Festival, I Mondi di Carta e Caffè Letterario
Ore 17.00 spazi in città – Intrattenimento per bambini Bubbles Risciò di Michele Cafaggi.
Ore 18.30 Sala Pietro da Cemmo – Presentazione del libro Bistecche di formica di Carlo Spinelli.
Ore 21.00 CremArena – Concerto UNPLUGGED 4UARTET del gruppo Aksak Project.
In caso di pioggia il concerto verrà annullato
4 luglio – dalle ore 17.00 alle ore 19.00
MANIFESTAZIONE TREx4
a cura di Franco Agostino Teatro Festival, I Mondi di Carta e Caffè Letterario
Caccia al tesoro che si snoderà all’interno della città di Crema con partenza dalle Sale Agello.
5 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
MINARI
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
6 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
UN DIVANO A TUNISI
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
7 luglio – ore 21.00
CremArena
Francesca Bertazzo Hart Quartet
JAZZ LIGHTS
Francesca Bertazzo Hart, voce, chitarra
Gianluca Carollo, tromba, flicorno
Beppe Pilotto, contrabbasso
Enzo Carpentieri, batteria
9 luglio – ore 21.00
CremArena
INCONTRO CON MASSIMO BRAY
a cura di Libreria Cremasca
nell’ambito del Patto per la lettura della Città di Crema
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
10 luglio – ore 21.00
CremArena
L’OPERA LIRICA E VENEZIA
Concerto lirico di apertura del VII festival “Lirica in Circolo” dedicato a Venezia
a cura del Circolo delle Muse
Raccolta fondi benefica a offerta libera
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
12 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
UN ALTRO GIRO
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
13 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
IN THE MOOD FOR LOVE
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
14 luglio – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Un altro Dante
Incontro con Fabio Canessa – docente di letteratura
Enrico Tansini – pianista
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
15 luglio – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Dalla cronaca al noir
Incontro con Valerio Varesi – giornalista e scrittore
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
16 luglio – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Il bosco dei momenti perfetti
Incontro con Francesco Vidotto – scrittore
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
17 luglio – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Il dono di Babele: Dante, Pietramala e le lingue impossibili
Incontro con Andrea Moro – linguista e scrittore
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
18 luglio – ore 17.00
Sala Pietro da Cemmo
Presentazione della guida ciclo-turistica e storica Dall’Adda all’Isonzo. Viaggio nello Stato della Serenissima
18 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
NOMADLAND
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
19 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
UNA DONNA PROMETTENTE
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
21 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
THE FATHER
nell’ambito delle iniziative di Crema Città amica dell’Alzheimer
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
22 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
COMEDIANS
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
23 luglio – ore 21.00
CremArena
LA PRINCIPESSA NEBBIA
Spettacolo per bambini dai 3 anni con Nicola Cazzalini e Teatroallosso
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
25 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
CRUDELIA
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
26 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
EARWIG LA STREGA
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
27 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
I PROFUMI DI MADAME WALBERG
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
28 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
IL CATTIVO POETA
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
29 luglio – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
LA TERRA DEI FIGLI
Ingresso € 5.00
in caso di pioggia la proiezione verrà annullata
1 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
RIFKIN’S FESTIVAL
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
2 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
A QUIET PLACE 2
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
3 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
OLD
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
4 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
OFFICIAL SECRETS
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
5 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
IL CONCORSO
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
6 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
VOYAGERS
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
7 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
PENGUIN BLOOM
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
8 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
BLACK WIDOW
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
9 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
UNO DI NOI
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
10 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
UN ALTRO GIRO – replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
11 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
STORM BOY
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
12 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
THE FATHER – replica
nell’ambito delle iniziative di Crema Città amica dell’Alzheimer
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
13 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
CRUDELIA – replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
14 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
COME UN GATTO IN TANGENZIALE 2 – Anteprima
Ingresso € 7.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
15 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
COME UN GATTO IN TANGENZIALE 2 – Anteprima
Ingresso € 7.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
16 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
IL CATTIVO POETA – Replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
17 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
ATLAS
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
18 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
COMEDIANS – Replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
19 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
RIFKIN’S FESTIVAL – Replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
20 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
NOMADLAND – Replica
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
21 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
FAST 9 – Prima visione
Ingresso € 7.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
22 agosto – ore 21.30
CremArena
CINEMA SOTTO LE STELLE
JUNGLE CRUISE
Ingresso € 5.00
In caso di pioggia la proiezione verrà annullata
2 settembre – ore 21.00
CremArena
I MANIFESTI DI CREMA – Vite di artiste eccellenti
Incontro con Costantino D’Orazio – storico dell’arte
In caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo
Anticipazioni Autunno 2021
dal 7 al 26 settembre
Sale Agello
DESIDERANTES
Mostra personale di Maria Cristina Cavagnoli
nell’ambito di #ccsacontemporaneo 2020 – Arte Under35
11 settembre
Attività collegate alle celebrazioni del Bicentenario di Giovanni Bottesini
in collaborazione con l’Associazione Musicale “Giovanni Bottesini”
12 settembre
CLOSEUP Festival Internazionale di circo contemporaneo
Spettacoli negli spazi della città (programma in via di definizione)
23-25 settembre
CREMA DEL PENSIERO
18 settembre – 9 gennaio 2022
Museo Civico di Crema e del Cremasco
UN VIAGGIO LUNGO SETTECENTO ANNI: IMMAGINI PER LA DIVINA COMMEDIA
Mostra a cura di Chiara Nicolini ed Edoardo Fontana
Nell’ambito della mostra Un viaggio lungo settecento anni si terranno i seguenti eventi:
18 settembre
Convegno organizzato da Società Storica Cremasca
Il Ms. 280 della Biblioteca Comunale “Clara Gallini” di Crema e altre presenze dantesche in città. A cura di Marco D’Agostino e Nicolò Premi
Il ms. 280
Francesca Berardi – Giampiero Carotti Storia dei possessori e dell’acquisizione cremasca del codice
Fabiana Baudo – Marco D’Agostino Il ms. 280 della Commedia di Dante della Biblioteca Comunale di Crema: studio paleografico e codicologico
Milva Bollati Studio delle miniature
Davide Checchi Studio filologico sul testo della Commedia
Altre presenze dantesche in città
Nicolò Dino Premi Niccolò Benzoni copista
30 ottobre
Conferenza organizzata da Museo Civico di Crema e del Cremasco
Tra Dante, Valdameri e Nattini, una complessa vicenda editoriale e di costume nell’Italia tra le due Guerre
Edoardo Fontana La Divina Commedia di Nattini e Valdameri: l’esemplare cremasco
Caterina Caputo La collezione di Rino Valdameri: modernità e tradizione nell’arte italiana degli anni tra le due guerre
Martino Marazzi Il progetto fascista del Danteum. La committenza Valdameri
Chiara Baglione Rino Valdameri e gli architetti
13 novembre
Conferenza organizzata da Museo Civico di Crema e del Cremasco
Gianluca Montinaro Dante in rivista. Presentazione del fascicolo dantesco del mensile «la biblioteca di via Senato»
Chiara Nicolini Le illustratrici della Divina Commedia
23/24 ottobre
SCRIPTA
XXVI Mostra Mercato del libro antico e di pregio
Ore 10-19 Sala Pietro da Cemmo e Chiostri
Nell’ambito di Scripta si terranno i seguenti eventi:
Sabato 23
Ore 15.00 Sala Cremonesi – Il virtuoso a tre corde, presentazione del libro sul contrabbassista Giovanni Bottesini in occasione del bicentenario della nascita. Saranno presenti l’assessora
Emanuela Nichetti e l’autore Antonio Castronuovo.
Ore 17.00 Sale Agello – Inaugurazione di Mostri. La dimensione dell’oltre, interverranno lo storico dell’arte Emanuele Bardazzi e la curatrice della mostra Silvia Scaravaggi.
Domenica 24
Ore 10-19 Sala Pietro da Cemmo e Chiostri – Mostra Mercato.
Ore 10.30 Sala Cremonesi – Un viaggio lungo settecento anni: immagini per la Divina Commedia, interverranno Francesca Moruzzi, responsabile dei servizi culturali del Comune di Crema, Chiara Nicolini ed Edoardo Fontana curatori della mostra.
A seguire Francesca Nepori, direttore dell’Archivio di Stato di Massa e della Sezione di Pontremoli, illustrerà le edizioni cinquecentesche esposte.
Ore 15.00 Sala Cremonesi – Il mostro del refuso, presentazione del nuovo libro di BS Edizioni, con il curatore Antonio Castronuovo.
Ore 17.00 Sala Cremonesi – Speroni, presentazione della nuova edizione illustrata della traduzione del racconto di Tod Robbins con i curatori Francesca Dolci e Giovanni Biancardi.
23 ottobre – 12 dicembre 2021
Sale Agello
MOSTRI. LA DIMENSIONE DELL’OLTRE
a cura di Silvia Scaravaggi