E’ un vero e proprio gioiello l’ADI Design Museum di Milano, nato e concepito attorno all’intero repertorio di progetti appartenenti alla Collezione storica del premio Compasso d’Oro, premio ideato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti per valorizzare la qualità del design made in Italy, è oggi il più antico e istituzionale riconoscimento del settore a livello mondiale.

Il museo è gestito dalla Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, istituita nel 2001 da ADI – Associazione per il Disegno Industriale per conservare e valorizzare quanto costituito nei decenni di attività del premio: un patrimonio culturale nazionale, riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali come “di eccezionale interesse artistico e storico”.

Insieme alla Collezione Permanente gli spazi del museo ospitano mostre temporanee di approfondimento, iniziative trasversali ed incontri destinati al grande pubblico, con l’obiettivo di contribuire alla diffusione e valorizzazione della cultura del design a livello nazionale e internazionale.

Ebbene, fino a domenica prossima 25 settembre all’ADI Design Museum mostre, installazioni, sfilate che anticipano la moda donna per la primavera-estate 2023 e parlano, o meglio, guardano al futuro seguendo il bello, caratterizzeranno l’ADI Museum milanese.

Ah… il presidente della Fondazione ADI Design Museum – Compasso d’oro è l’imprenditore cremasco, nonché esteta, mecenate e patron dell’Icas Umberto Cabini, imprenditore che sa sempre emozionarsi attraverso arte e bellezza!

stefano mauri

(Visited 47 times, 4 visits today)