Giorgio Barbieri, il mercato della Cremonese e la serata a Crema pro Cremo e Vialli

“Se c’era ancora una briciola di speranza di salvare una stagione il mercato di gennaio l’ha praticamente cancellata. Tre gli arrivi, l’ultimo dei quali non giocava nemmeno in serie B. Nemmeno un attaccante. Sette le partenze, a conferma che si era sbagliato molto nella costruzione della squadra in estate. Due allenatori, otto punti in classifica, nemmeno una vittoria. Ci si aspettava qualche giocatore importante da affidare all’allenatore Ballardini, lo avevano promesso i dirigenti. Non è andata così. Continuiamo a farci del male. Non se lo merita il popolo grigiorosso, che ogni domenica riempie lo Zini e sostiene la squadra nonostante la classifica da paura. Non se lo meritano la città e la provincia (il serbatoio del tifo arriva da fuori Cremona), non se lo merita chi vive di passione per questi colori, non se lo meritano i tanti bambini che si erano avvicinati al calcio dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie A.
Vabbè, sono in un momento di sconforto. Poi passerà, perchè alla fine l’amore per questa squadra rimane più forte di tutto e di tutti. Da 120 anni il nostro cuore batte per questi colori, sarà così anche per i prossimi 120”.
Così postò via social il giornalista e scrittore Giorgio Barbieri, grande calciofilo e tifoso della Cremonese. Ah … venerdì Barbieri sarà a Crema, presso l’Arci di San Bernardino, per presentare il suo libro sulla Cremo (“U.S. Cremonese la storiA”) e per ricordare, insieme al dottor Walter Della Frera (Consigliere Delegato allo Sport a Crema) e a Luciano Cesini (allenatore e opinionista) il campionissimo Vialli morto, purtroppo, lo scorso 6 gennaio. La serata “Ciao Gianluca” inizierà alle ore 21.
stefano mauri