Orchestra MagicaMusica: una “botta di vita” a Povegliano Veronese

Musica, divertimento e inclusione sociale, in ogni tempo e in ogni luogo. L’Orchestra MagicaMusica, diretta dal maestro Piero Lombardi, continua il tour, facendo tappa a Povegliano Veronese e conquistando i cuori di tutti. Si è, infatti, rivelato un vero successo il concerto dei musicisti disabili e non, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Povegliano Veronese, che si è tenuto domenica 26 maggio al Teatro S. Martino.
«È davvero un grande onore potervi accogliere a Povegliano» ha detto il Sindaco Lucio Buzzi, rivolgendosi ai magici musicisti. «So che siete abituati a teatri più importanti, ma sono certo che la nostra piccola comunità saprà riservarvi un grande calore». E, così è stato. Applausi e grandi emozioni hanno scandito il ritmo del concerto. Fino alla fine. «Avete portato a Povegliano una botta di vita, aiutandoci a dimenticare i problemi quotidiani e regalandoci momenti indimenticabili» ha continuato Buzzi.
Accade in ogni posto, su ogni palco, perché i musicisti castelleonesi sanno incantare davvero tutti, ma quando succede nei piccoli teatri la soddisfazione è doppia. «I teatri che ci ospitano – ha risposto Lombardi – sono tutti importanti. Siamo sempre felici di portare la nostra testimonianza anche nei paesi, perché pensiamo che il cambiamento culturale debba partire dal basso. Grazie, quindi, per averci invitato in questo piccolo teatro, ricco di persone che hanno ancora voglia di emozionarsi. È stato bello condividere con voi questa magica serata».
Soddisfatto per la buona riuscita dell’evento anche il presidente della Pro Loco di Povegliano Veronese, Riccardo Cordioli: «Siamo davvero contenti di essere riusciti ad avervi con noi per una serata indimenticabile. Grazie per tutte le emozioni che ci avete regalato, ma grazie, soprattutto, perché ci avete dimostrato l’importanza di coltivare una passione oltre ogni limite. Perché la musica per questi ragazzi è vita».
Oltre la musica, poi, a Povegliano Veronese, Piero Lombardi ha voluto celebrare il coraggio, la freddezza e la lealtà di un carabiniere, Raffaele Mazza, padre di Vincenzo, cantante della magica orchestra, che, nei prossimi giorni al Quirinale, verrà insignito della Medaglia D’Oro al Valor Civile per aver contribuito a salvare gli studenti che si trovavano sul bus dirottato da Crema a Milano. «Chiedo per lui un applauso – ha detto Lombardi – perché il suo gesto ha fatto la differenza per la vita di tante persone». Poche parole, presto sostituite da un applauso interminabile, colmo di riconoscenza.
Incassate le emozioni e caricati gli strumenti, i musicisti diretti da Piero Lombardi, sono pronti per la prossima tappa. Il prossimo concerto si terrà domenica 2 giugno alle ore 15 nel cortile della Fondazione Istituto Vismara- De Petri Onlus a San Bassano (CR). Ingresso libero.