Spino d’Adda, la democrazia diretta per la progettazione del nuovo parco

Spino d’Adda, la democrazia diretta per la progettazione del nuovo parco

In questi giorni, presso ogni abitazione di Spino d’Adda, sta venendo consegnata una cartolina realizzata insieme allo studio QUN di Cremona, incaricato della progettazione del nuovo Parco Cascina Rosa, e l’obiettivo è sapere dagli Spinesi cosa vorrebbero per il Parco cascina Rosa, che sarà riqualificato nei prossimi mesi, così da restituirlo al paese più ricco, bello e funzionale.

Anche il sindaco Paolo Riccaboni ha una idea:

Io ci vorrei un’area cani e intitolarlo alla memoria del nostro amico e benefattore Guido Bonà, recentemente scomparso. Ma vorrei sapere anche cosa piacerebbe ai cittadini: un percorso vita? uno spazio per giocare a bocce? giochi per i bambini? un teatro all’aperto? Gli Spinesi sono chiamati a compilare la cartolina, e a riconsegnarla in Comune nell’urna apposita-mente allestita in piazza XXV aprile, o ad inviare una mail all’indirizzo unideaperspino@gmail.com.

Tutte le segnalazioni saranno prese in considerazione e sabato 7 novembre alle 16.30 presenteremo i risultati dell’indagine e le prime ipotesi di fattibilità.

“Non sono molti i casi in cui si può fare veramente democrazia partecipata, ma il Parco Cascina Rosa si presta a questa possibilità. E’ un parco molto grande, e per troppo tempo inutilizzato. Noi vorremmo divenisse un ulteriore punto di socializzazione a Spino d’Adda, coerentemente al nostro impegno di ridare vita e stimoli, oltre che strutture ed attenzione, alle cosiddette periferie, e a tutto il paese”.

(Visited 61 times, 5 visits today)