Stefano Scolari: all’Antica Osteria del Cerreto siamo ripartita alla grandissima

In quel di Abbadia, laddove la campagna cremasca e quella lodigiana, fiabescamente si fondono, ecco Stefano Scolari (nella fotografia è ripreso con l’ex campionissimo di pugilato Silvano Usini, ndr), grande cuoco, con la sua Antica Osteria del Cerreto (ah … come si mangia bene da quelle parti) è riuscito a creare un posto, meraviglioso e gettonato, dove mangiare benissimo fa rima con spendere il giusto. E con lui, volentieri, abbiamo nuovamente scambiato quattro chiacchiere.
Procede alla grande o fatichi in questa ripartenza di … convivenza, col Coronavirus?
Fortunatamente lavoro tanto, o meglio, tantissimi dato che rispetto al luglio 2019 sto registrando ottimi numeri e incrementi di presenze nel mio ristorante. Purtroppo quel che è andato col lockdown non tornerà più, ma siamo ripartiti alla grandissima, oltre ogni previsione.
Sul tuo profilo Facebook ho visto in bella mostra una straordinaria bottiglia di Gin griffato Gagà. Stai allargando la tua già fornitissima carta distillati e liquori?
E’ un gradito regalo di Ruben Tomella (creativo patron del brand Gagà, ndr) ma fa parte diciamo della mia collezione privata.
Capitolo tasse e imposte: le istituzioni vi sono vicine in questo periodo delicato…
Mi riferisco esclusivamente all’amministrazione locale di Abbadia Cerreto per sottolineare come, il comune, fortunatamente ci sia venuto incontro.
Il tuo menù, in costante evoluzione, a breve vedrà nuovi inserimenti?
Mah … sto lavorando a un piatto a base di Diaframma di Manzo, ergo, state collegati… Adesso ti saluto, devo andare personalmente a fare la spesa.
Già è sempre sul pezzo e in movimento Stefano Scolari. Chapeau! Ah … come incanta e non stanca la sua Antica Osteria del Cerreto nella meravigliosa campagna di
stefano mauri