Sussurbacco, ah … che Pinot Nero il Vigna Maso Reiner della storica cantina Kettmeir

Ottenuto esclusivamente da uve Pinot Nero in purezza e vendemmiate tra la metà e la fine di settembre, il “Vigna Maso” della cantina Kettmeir si presenta con un bellissimo colore rosso rubino. Il profumo? Fine, tipico del vitigno di riferimento, quindi con sentori chiari di sottobosco, ciliegie, sfumature di vaniglia e tabacco che … marcatamente e senza stonature emergono. Il sapore in bocca?
Asciutto, incredibilmente morbido e … udite, udite con un clamoroso, fantastico, speziato (che incanta e non stanca) retrogusto persistente che… letteralmente spacca e apre scenari tanto affascinanti, quanto illuminanti.
Cosa abbinare a questo Pinot Nero Alto Adige Doc Vigna Maso Reiner?
Selvaggina di piuma, brasati e arrosti di carne bella rossa, zuppe di legumi (pasta e fagioli compresa) saporite, formaggi di medio stagionamento e salumi tipicamente altoatesini affumicati. Sì con sua maestà lo speck affumicato al punto giusto, questo gioiello Made in Kettmeir non delude: degustare per credere!
Ah … la vinificazione è naturalmente in rosso con macerazione delle bucce e, progressivo aumento della temperatura di fermentazione fino ad arrivare a 27 gradi centigradi. Sono le basse temperature all’inizio di questo processo che permettono l’estrazione delle sostanze coloranti tipiche del Pinot Nero e, la stabilizzazione delle stesse coi tannini propri dell’uva. Terminati i processi fermentativi il vino giovane viene travasato in fusti di legno da 30 ettolitri dove affina per 12 – 15 mesi. Chapeau a questo grande Vino!
Stefano Mauri